trovato anni or sono in casa del nonno,cosa è?
trovato anni or sono in casa del nonno,cosa è?
sembrerebbe un alzo di qualche cannone
Anche per me lo è, leggendo "elevazione" "volata e culatta"Originariamente Scritto da vallo alpino littorio
luciano
Da pulire e restaurare (con perizia!), veramente un pezzo interessante!![]()
sembrerebbe proprio che avesse a che fare con una bocca da fuoco italiana....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
GRAN bel pezzo, alzo x cannone italiano della 1ww, se vai a vedere qui http://www.youtube.com/watch?v=6p10yfVF ... annel_page in questo video al min 0,46 lo trovi uguale al tuo pero' questo è stato trovato in ghiacciaio postazioni italiane della prima guerra mondiale
[center:3fh89q7z]Serbi Dio l'austriaco Regno,Guardi il nostro Imperator!Nella fe',che Gli è sostegno,Regga noi con saggio amor"[/center:3fh89q7z]
[center:3fh89q7z] Tanti Saluti dal WELSCHTirol [/center:3fh89q7z]
bellissimo ed in ottime condizioni, adesso ti manca solo il cannone.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Ciao,
confermo l'identificazione.. ne esiste uno uguale (cambiano solo i punzoni e i marchi del fabbricante) presso il piccolo museo della R.Batteria Sommi Picenardi di Punta Falcone, Piombino..
appena mi capita lo fotografo!
Bel pezzo, un caro saluto
:P
cerco qualsiasi materiale, fotografico o documentale, precedente al 1945 relativo all'Isola d'Elba e dintorni.. anche in copia!
Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo..
Salve a tutti
Potrebbe essere una sorta di quadrante a livella, utilizzato sia in sede di rettifica degli strumenti ottici del pezzo (cannocchiale panoramico e simili) sia per effettuare il puntamento del pezzo, similmente a come avveniva sul "cicciobello" ovvero il 203/25 Tm.
lo strumento si chiama inclinometro, e serve a misurare l'inclinazione della bocca del pezzo durante il puntemento. è completato da una livella posta nella sommita dello strumento.
Inclinometro matricola 1478, prodotto nel 1917 dalla San Giorgio di Sestri Ponente, dopo un piccolo restauro/manutenzione.. le foto permettono di apprezzare lo strumento nelle varie posizioni..Originariamente Scritto da Bacchiola
![]()
cerco qualsiasi materiale, fotografico o documentale, precedente al 1945 relativo all'Isola d'Elba e dintorni.. anche in copia!
Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo..
![]() |
![]()
|
![]()
|