Salve,vorrei sapere cosa sono queste palle di ferro.
Salve,vorrei sapere cosa sono queste palle di ferro.
Ciao,potrebbe trattarsi di palle per il caricamento "a mitraglia" di artiglierie ad avancarica,in passato mi è capitato di vederne diversi tipi,il particolare che però non ricordo,è se fossero di ferro o di piombo. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
io direi anche palle di cannone. devi pesarle.
quelle di cannone ricevevano fino a 150 "martellate" per compattare il metallo quindi aumentavano notevolmente di peso.
esistono poi delle palle utilizzate come estrattori nei cannoni, quando i bossoli si incastravano nella camera, io ne ho una proveniente dalla zona di forgaria.[attachment=0:2pdlkv0c]rid.jpg[/attachment:2pdlkv0c]
Il peso è 1,450kg la grande e 0,500kg la piccola.
ciao
purtroppo non ho una documentazione adeguata per poter identificare i pezzi, mi baso molto sul sentito dire e dai ritrovamenti fatti al fronte (per quanto riguarda le palle estrattore)
la mia del calibro da 75mm pesa circa 1.6kg. un'altra da 8cm 1.9kg
qui ci sono le bocche da fuoco in dotazione nel 1848
[attachment=0:2yglpq48]bocche da fuoco 1848.jpg[/attachment:2yglpq48]
Originariamente Scritto da fert
Fert non è che si tratti di FOLGARIA? SE si allora ti posto la mia trovata in quel di Folgaria qualche anno fa'
diametro 109 mm peso 4,9kg di che si tratta ne sai qualcosa tu'?
ciao nik
[center:3fh89q7z]Serbi Dio l'austriaco Regno,Guardi il nostro Imperator!Nella fe',che Gli è sostegno,Regga noi con saggio amor"[/center:3fh89q7z]
[center:3fh89q7z] Tanti Saluti dal WELSCHTirol [/center:3fh89q7z]
La piccola sembra forata. Ho visto giusto? Se si il foro è passante?
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
no, parlo di forgaria nel friuli UD e non folgaria TN.Originariamente Scritto da nik1970 tn
cmq ripeto, cio che ho doetto non va sposato, le mie sono solo supposizioni, basate su chiacchiere e non su documentazione.
Da dove arrivano?
Le imbecillità in Italia fanno sempre rumore. (Indro Montanelli)
erano nella bottega da falegname di mio nonno,il buco della piccola è una bolla nel ferro.
![]() |
![]()
|
![]()
|