Salve a tutti,
oggi sopperisco alla lacuna di non aver postato ancora nulla in questa prestigiosa stanza del Forum.
La Luftwaffe nasce con decreto del Fuhrer datato 26 febbraio 1935 e diviene la terza Arma della Reichswehr.
Lo Schirmmutzen che vi propongo e` un Personale di Volo / Paracadutisti contraddistinto dal Waffenfarbe giallo oro ( Goldgelb ) e confezionato con lo stesso panno utilizzato per le divise da combattimento.
Sono visibili infatti le tipiche impurità* ( piccoli grumi di tessuto biancastro ) proprie di questo tessuto.
I fregi sono in alluminio e la visiera in fibra vulcanizzata contornata col suo riporto in tela cerata.
Il soggolo possiede le caratteristiche fibbie ovali specifiche per la Luftwaffe.
Il colore dell` interno e` finemente abbinato con un` alluda ed un liner in rayon di colore verdognolo.
La presenza del vellutino nero posto attorno alla base del marocchino e del serto di gomma arancione inserito dietro allo stesso in corrispondenza della fronte ci riportano al brevetto stampato sul diamante in celluloide.
Ora due considerazioni :
1) Secondo quanto ho potuto verificare " sul campo " e da libri, trattasi questo di un produttore generico con licenza Pekuro e non di un Pekuro vero e proprio.
La prestigiosa Ditta di Ronsdorf infatti non rinuncia al suo classico logo romboidale nemmeno sul finire della guerra, stampandolo sia sulla celluloide sia più tardi direttamente sul liner.
Il classico Logo romboidale viene modificato leggermente nel corso degli anni , in seguito scompare la dicitura " Stirndruckfrei ... " ma il logo vero e proprio rimane sempre.
2) Considerazione personale : il Waffenfarbe giallo oro ( in questo caso leggermente più vivo e meno dorato del suo analogo WH ) secondo me non e` casuale : molto probabilmente l` affermazione " La Cavalleria dell` Aria " ha veramente significato qualcosa anche sulla scelta di questo Waffenfarbe ... per cui vi esorto ad intervenire se sapete qualcosa a riguardo ( aneddoti o storia vera e propria ).
Ed ora vi tedio con alcune foto ... commenti & considerazioni aggiungeteli voi.
Un saluto.
Fritz Christen / Claudio.
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
			 
			 
						 
   
			





