Questa foto è stata presa in Italia da un militare tedesco...seppure il luogo mi sia familiare, non riesco a capire dove è stata scattata. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Marco
[attachment=0:39y9ufi2]0111.JPG[/attachment:39y9ufi2]
Questa foto è stata presa in Italia da un militare tedesco...seppure il luogo mi sia familiare, non riesco a capire dove è stata scattata. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Marco
[attachment=0:39y9ufi2]0111.JPG[/attachment:39y9ufi2]
Passo il tempo cercando gocce di storia, fili di verità e tracce di me stesso.
Vedo molti Cipressi.Toscana o regioni confinanti?
![]()
La foto è un pò piccola ma a vederla così mi sembra Verona. guarderò su qualche libro
luciano
Ciao questa foto e stat scattata a Verona hai piedi delle "torricelle" al centro si può vedere il teatro Romano.
Se trovo una foto la inserisco.
Ciao
Marco
[attachment=0:2wcgt9r5]vr.jpg[/attachment:2wcgt9r5]
Ottimo miramarco![]()
<<< Nec videar dum sim >>>
Ecco la foto!![]()
Ed è stata fatta dal greto dell'Adige non dall'argine, nel punto dove è stata scattata esiste ancora una scaletta in ferro per scendere.Originariamente Scritto da MarcowebII
Pensate che per circa 20 anni dal Castel S. Pietro si riusciva a vedere tutta Verona, adesso la vedi a strisce tra un cipresso e l'altro.
I tempi cambiano!
Verona !
un altro tedesco nel 1859 la realizzò così:
Un caro saluto
F.M.
E' la somma che fa il totale.
Confermo Norby, prima non c'erano alberi, adesso sono troppi!
![]()
Cosa sono quelle casette su barca, Furiere Maggiore Di Fanteria? Le botteghe oppure sono le case dei pescatori?
![]() |
![]()
|
![]()
|