Cari amici della stanza..sono un "vecchio" ( magari diciamo un pò usato) maresciallo dell'Arma..innanzitutto complimenti per la competenza e la passione dimostrata dai frequentatori di questa stanza del forum.. Cio' detto voglio portare alla vostra attenzione un fatto che a me sta terribilmente sullo stomaco.
Causa presunti costi eccessivi ( secondo me invece trattasi di scadimento di virtù militare) da qualche anno a questa parte la GUS sta letteralmente scomparendo mi spiego...
innanzitutto nell'impiego..tutti ricorderanno l'indimenticabile DE SICA in pane amore e fantasia ( mi riferisco alla scena finale dove il Nostro saluta in perfetta GUS con tanto di medaglie del periodo bellico) ora nei nostri borghi durante le feste civili e religiose è rarissimo vedere i nostri comandanti di stazione indossare questa prestigiosa uniforme..al massimo si risolve con l'invio da parte della compagnia di un paio di militari di truppa con le prescritte ( e sbagliate) spade da rappresentanza. In pratica viene usata (e raramente) ormai solo nelle cerimonie militari.
COSA ANCORA PIU GRAVE vi è un progressivo depauperamento della qualità* della stessa..la mia di dotazione (come la chiamiamo noi ) "vecchia repubblica" é di panno di lana turchina alta un dito con passamanerie in canuttiglia di filo d'argento (inteso come colore naturalmente in pratica alluminio). ..quella di attuale distribuzione ai nostri giovani allievi é in cordellino (come la giacca per i servizi ordinari) inoltre vien data la sola marsina e le "forniture".. granate, alamari e cordelline sono in plastica!!!!!!!!Mala tempora currunt.