La notizia è di agosto, però stamattina c'era un trafilettino nelle pagine rosa della Gazzetta dello Sport e apparsa anche il 6 settembre su Gazzetta.it.
Ve lo riporto con il solito augurio...![]()
6 settembre 2009
Il presidente in posa con le SS
Sotto accusa iI numero uno della federazione Obrist, ritratto tra uomini in divisa nazista: «Era una rievocazione» Obrist: «Era una gara con armi della II guerra mondiale» Oggi a Napoli la protesta
Dovrebbe essere una rievocazione storica. Ma la scena è talmente paradossale che verrebbe da pensare a un veglione di carnevale, alle Sturmtruppen, magari ad una parodia dei nazisti dell' Illinois dei Blues Brothers. Si vedono tre uomini in divisa da Waffen-Ss, belli sorridenti. In mezzo a loro il presidente dell' Unione italiana tiro a segno, Ernfried Obrist, con il suo vice Riccardo Finocckì. Il teatro è il tiro a segno di Santarcangelo di Romagna, provincia di Rimini. La data degli scatti è controversa: i protagonisti in posa assicurano che si tratti del 26 aprile, e non come sostengono invece i loro contestatori, il giorno prima, festa della Liberazione. Particolare evidentemente non secondario. Quel che è certo è che la manifestazione a cui il presidente Obrist ha presenziato in Romagna ha abbracciato tutto il fine settimana del 25 e 26 aprile 2009. Le proteste Il caso è rimasto sottotraccia per mesi, fino a che qualcuno non ha fatto girare le immagini sul web. Da allora la polemica è montata. Francesco Falco, tiratore ed ex presidente di sezione ad Avellino, ha inviato un esposto alla procura della Repubblica di Rimini. La deputata del Pd Manuela Ghizzoni ha presentato un' interrogazione parlamentare, visto che l' Uits è un ente pubblico posto sotto la vigilanza del ministero della difesa. L' Anpi, l' Associazione nazionale dei partigiani, ha stigmatizzato la vicenda e fa sapere che parteciperà* alla «protesta non violenta» annunciata da Falco e da un gruppo di tiratori campani per oggi ai campionati nazionali juniores a Napoli, dove il presidente parteciperà* alle premiazioni. La difesa «No che non mi sento come Max Mosley, non scherziamo - reagisce gentile ma risoluto Obrist - anzi, sono offeso. Io non sono assolutamente di quelle idee, e comunque l' Uits non fa politica, né tanto meno apologia di nessun tipo di estremismo. Quella di Santarcangelo era una gara "ex ordinanza", una competizione in cui si utilizzano armi della seconda guerra mondiale. Le foto sono state scattate il 26 aprile e quello era un gruppo di figuranti, come a volte ne arrivano a questo tipo di manifestazioni. Ce ne erano altri con divise inglesi e americane. Solo che qualcuno ha preso quelle immagini e le ha strumentalizzate per polemiche e vicende interne all' Unione. Io, comunque, pur non avendo nulla da rimproverarmi, ho già* scritto per spiegare la vicenda al presidente della Repubblica, all' Anpi e alle comunità* ebraiche. E come è richiesto a un gentiluomo mi scuso di nuovo con tutti coloro che dovessero essersi sentiti urtati». Retroscena Il presidente del tiro a segno di Santarcangelo, Bruno Rossi, conferma la presenza anche di figuranti con divise dell' U.S. Army o con l' elmetto a padella britannico. «Ma purtroppo non ci sono immagini», dice. Il contestatore Falco riconosce che «I contrasti con Obrist non riguardano solo questa storia» e parla di «promesse non mantenute». In mezzo ci sarebbero divergenze sulla sicurezza nei poligoni e sui munizionamenti. Insomma, questioni politiche, sebbene Obrist sia stato rieletto al vertice della Uits (un oro e un argento senior agli ultimi Europei, 7 medaglie ai Giochi del Mediterraneo) solo lo scorso novembre, col 60% delle preferenze. Eletto nel 2004 fino a Londra Ernfried Obrist, 66 anni, è nato a Stoccarda (Ger) e vive a Caldaro (Bz). Il suo curriculum sportivo è legato, tra l' altro, alla Polisportiva Caldaro (nella sez. tennis è cresciuto Seppi) che ha portato in ritiro nella cittadina altoatesina Roma, Fiorentina e la Germania per Italia ' 90. Eletto alla presidenza Uits nel 2004, è riconfermato fino al 2012.
Da:
http://archiviostorico.gazzetta.it/2009 ... 6063.shtml
Altre info e foto qui:
http://it-it.facebook.com/note.php?note_id=118153451266
http://www.unita.it/news/interni/87304/ ... visa_da_ss
http://archiviostorico.gazzetta.it/2009 ... 7001.shtml
http://www.ilgrifonedelpicentino.it/mod ... t&sid=4374

Rispondi citando






