segnalo agli appassionati queste foto per evitare che qualche turista nel deserto libico possa metterci il piede o, meglio, la ruota sopra:
http://www.deutsches-afrika-korps.de/vi ... 151&t=5300
Cordialmente
 
 
			
			segnalo agli appassionati queste foto per evitare che qualche turista nel deserto libico possa metterci il piede o, meglio, la ruota sopra:
http://www.deutsches-afrika-korps.de/vi ... 151&t=5300
Cordialmente
 
			
			pazzesco
non sarebbe proprio il massimo passarci sopra... molto interessante


"A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato." (Jim Morrison)
 
			
			Caspita è ancora pieno zeppo di mine
 
			
			Nel deserto libico a tutt'oggi se ne trovano in buone quantità*, tra l'altro questo è stato anche un contenziosa tra l'Italia e la Libia, come se a seminarle siamo stati solo noi.
Mi hanno detto che ci sono zone ancora abbondantemente inquinate, infatti per le escursioni desertiche, è prudente non abbandonare le piste indicate.
Sono convinto, che a fronte delle grandi quantità* di materiali pericolosi trovati, metalli e oggetti raccolti per essere venduti dagli stessi nativi, per molti anni ancora il deserto avrà* di che dare.
luciano
Si, è un problema tuttora presente quello delle mine. Oltretutto il clima non ha favorito la loro disattivazione naturale. Se notate sono ancora in ottimo stato, la zona attorno ad El Alamein era interdetta al di fuori delle piste segnate ler l'alta concentrazione di simpatici ricordini, solo di recente hanno cominciato a "ripulire"
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
 
			
			Inoltro anche questo, il deserto proprio perchè tale ci consente di vedere cose del genere:
http://www.deutsches-afrika-korps.de/vi ... =74&t=5425
 
			
			che invidia.....quando andrò nel deserto tornerò con tanti souvenir!!!!!
cerco e scambio materiale wehrmacht e afrikakorps!!!
 
			
			Belle e interessanti anche le ultime immagini, abbandonati tra quelle sabbie hanno un fascino particolare.
Manuel posso sbagliarmi, ma temo che non te li faranno portare.
luciano
 
			
			effettivamente non si possono portare fuori dalla Libia, anche se tratta di relitti di "relativo" interesse.
I resti di tank, aerei, cannoni ecc. sono stati rastrellati per portare tutta la ferraglia alla nuova fonderia di Misurata negli anni '60.
Purtroppo ora rimangono gli oggetti che avete potuto vedere nelle foto e ciò che che la sabbia e le buche scavate dai soldati ancora nascondono.
Comunque ancora suscitano emozione come i resti dei bronzi dell' Arco (o Ara) dei Fileni dopo che è stato abbattuto.

 
			
			Vorrei condividere con voi queste foto che ho fatto un paio di anni fa durante un 'escursione nel deserto di El Alamein.
http://www.youtube.com/watch?v=Tr994Cun7EE
|    |    |    |