Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    321

    Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Sto facendo una ricerca sui trascorsi di questo mio prozio nella 1ª Guerra Mondiale. Potete aiutarmi ad identificare queste divise? Purtroppo la 1ª GM non è decisamente il mio campo. Vi ringrazio per l'aiuto.

    Foto 1


    Foto 2


    Foto 3


    Foto 4


    Baytown 1943 - Marcello

    "O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    910

    Re: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Ritengo trattarsi di genio automobilisti. Sul bavero la pipa del genio e alla manica sx il distintivo ricamato da braccio della specialità* automobilisti. Bellissima la foto con gli occhiali sul berretto, e il bavero risvoltato probabilmente per evitare che le correnti di aria si infilassero nel colletto.
    Nec recisa recedit

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    321

    Re: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Sono contento ti siano piaciute. Effettivamente lo zio è stato in carico a diversi Autoreparti di vari Reggimenti di Artiglieria da Campagna. I dettagli che mi servono, però, sono riferiti al modello delle divise e degli eventuali accessori. Grazie per la tua cortese risposta.

    Baytown 1943 - Marcello

    "O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    238

    Re: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Più che genio, io direi artiglieria.

    Il "genio automobilisti", se così si può chiamare è in realtà una compagnia/battaglione facente parte del 6 Genio Ferrovieri durante la guerra di Libia. Da quello che ricordo fu addirittura soppressa nella prima guerra mondiale.

    Per quanto riguarda le giubbe grigioverdi, sono delle mod. 909 da truppa, così come il berretto, non ho qui i testi per dirti esattamente le varianti, mi dispiace.
    Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio il seguente testo del Maestro Viotti "Andrea Viotti, Uniformi e Distintivi dell'Esercito Italiano fra le due guerre. 1918-1935 " All'interno trovi tutti i figurini disegnati con le varianti e la classificazione esatta.

    Per quanto riguarda la giubba nera, non ti posso essere d'aiuto sul modello esatto.

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    321

    Re: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Grazie Michele!
    Baytown 1943 - Marcello

    "O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    238

    Re: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Ho i testi qui sotto mano, posso essere più preciso

    Nella 2 immagine indossa una modello '909 variante A o variante C, dipente se presenta le tasche sui fianchi, particolare che dalla foto non si vede.

    Nella 3 immagine indossa una modello '909/'917 , adottata nel 1916.

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    321

    Re: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Baytown 1943 - Marcello

    "O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    26

    Re: Identificazione Uniformi dal 1915 al 1918

    Quella della prima foto dovrebbe essere la tenuta da guarnigione: giubba turchino scuro e pantaloni grigio-verde. Alla giubba sembrano mancare le controspalline. Infine il distintivo da braccio sembra diverso da quello degli automobilisti.

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato