Mi è venuto in mente questo topic dopo aver visto la baionetta di Pie.
Tempo fa osservando un mio fucile che scaldandosi continuava a buttare grasso ho pensato di sfruttare questo trucco del calore a mio favore.
Avevo una baionetta sacrificabile per le prove e l'ho fatto.
Aveva le viti delle guancette non più svitabili e le guancette "unte oltre ogni decenza". Avrei potuto sgrassarla con acetone, trielina o solvente nitro ma la puzza sarebbe stata tanta ed allora ho deciso per il metodo "al cartoccio".
Ho avvolto la baionetta in uno straccio ed il tutto in carta di alluminio e poi......tutto in forno a 70° per circa un'ora.
Va fatto mettendo il pezzo nel forno freddo in modo da evitare sbalzi di calore. L'alluminio poi favorisce la distribuzione uniforme del calore evitando queste problematiche di picchi.
I grassi si fluidificano e vengono assorbiti dallo straccio e l'alluminio trattiene il puzzo all'interno. Al posto dello straccio lo scottex va altrettanto bene.
Il risultato è buono ed i materiali non ne soffrono. Le guancette di legno non patiscono perchè sono abbondantemente unte e l'acciaio meno ancora. Anche la bachelite non patisce questo tipo di temperature percui si può fare anche dove sia presente.
E' ottimo per i foderi che sono di difficile pulizia, basta metterli con la bocchetta verso il basso e tutto le schifo cola fuori.
Dopo una passata di olio per armi completa l'opera.


Attenzione però che il metodo è valido se le guancette di legno sono impregnate di grasso. Se fossero secche invece potrebbero fessurarsi e ritirarsi parzialmente.


Da non fare con le cartucce!