Ciao a tutti
quello che posto è un oggetto ritrovato su fronte italiano ww1, vicino ad un paio di oggetti austriaci
sembra vagamente uno tagliafili ma non lo è secondo me, forse civile?![]()
![]()
![]()
grazie delle identificazioni
Luca
Ciao a tutti
quello che posto è un oggetto ritrovato su fronte italiano ww1, vicino ad un paio di oggetti austriaci
sembra vagamente uno tagliafili ma non lo è secondo me, forse civile?![]()
![]()
![]()
grazie delle identificazioni
Luca
Luca. Colleziono casse portamunizioni tedesche e contenitori tedeschi, colleziono anche "elmetti riutilizzo" (elmi modificati da contadini per usi agricoli o altro).
a tutti,
dovrebbe essere un pezzo di una tranciafili,almeno a me sembra così.
Il modello esattamente non me lo ricordo.
Ciao
Michele
My site : http://www.deutsche-erkennungsmarken.it
Come è possibile che sia una tranciafili, a cui ho pensato anche io,
se il foro per far passare la canna del fucine è così lontano da quello che appare come lo scasso nel metallo dove dovrebbe infilarsi il filo da recidere?
Il tranciafili, se non erro, ha di solito un "invito" per il filo da recidere che fa finire lo stesso davanti alla canna, cosa che permette al soldato di recidere con un colpo di moschetto il filo stesso.
![]()
ciao
Luca. Colleziono casse portamunizioni tedesche e contenitori tedeschi, colleziono anche "elmetti riutilizzo" (elmi modificati da contadini per usi agricoli o altro).
ci sono vari tipi di taglialifili ....la "malfatti" era montata su un lungo bastone di legno e l'azione tranciante avveniva dando una forte tirata all'indietro ....
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Oggi ne ho imparata una nuovaOriginariamente Scritto da coloniale
![]()
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perder di vista la riva
ciao a tutti,
strano pezzo ma molto interessante.
Però sembra tanto sottile per essere una trancia...![]()
Ciao a tutti
Alessandro - alpi-adria
Ho gia visto una cosa molto simile... Era un tagliafili per mettere sulla punta del fucile. Funzionava nello stesso modo come ha spiegato coloniale.
secondo me non è una tagliafili . à? solo una mia sensazione
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
No,decisamente no
Fattura grossolana,impossibile rotazione all'indietro.Spessore esile per poter tagliare(non esiste un accenno di
filo).E' una cerniera di qualcosa tipo una porta o una cassa o altro.Per essere una tagliafili deve possedere almeno:
1° un filo ed un antagonista di egual forma e la mobilità del meccanismo
2° un invito alla bocca di fuoco per permettere alla cartuccia in uscita di tranciare il filo spinato
3° una forma che si adatta ad un fucile
4° spessori e materiale consono
Escluderei anche io la tranciafili, struttura troppo esile e delicata per qualsiasi funzione che richieda una certa energia.
Tra l'altro si vende nel fianco della parte tubolare la sede svasata per una vite, segno che qualcosa vi era inserito e fermato in modo leggero con una piccola vite, magari era un paletto in legno. L'uso al momento non mi è chiaro ancheperché potrebbero esserci delle pari mancanti perché rotte. l'impressione è che la "bandiera sia in acciaio temperato, od almeno in molla di acciaio.
Aspetta....
CI SONO!!!!!!
Ecco perché mi ricordava la molla di acciaio!
E' la parte terminale di una sega da boscaioli, quella lunga usata da due uomini con i manici di legno alle estremita!
Quello che vedete a destra è l'ultimo dente della lama e dovrebbe avere una leggera piega laterale ( la strada, in gergo tecnico).
Sono sicuro al 95% di averlo identificato esattamente.![]()
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
![]() |
![]()
|
![]()
|