Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: identificazione ogiva

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    204

    identificazione ogiva

    salve,potrebbe qualcuno dirmi a cosa apparteneva questa ogiva (quasi sicuramente da contraerea)??????
    sotto vengono riportate le seguenti scritte :
    REVLON PRODUCTS CORP.OIST NY MADE IN U.S.A
    posto anche la foto del mio nuovo 20mm inglese ritrovato oggi stesso
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1,063

    Re: identificazione ogiva

    Sinceramente non credo che il tubetto in alluminio sia un oggetto di origne bellica.
    La Revlon produce cosmetici, non prodotti militari.
    Dalla foto si vede trasparire qualche cosa all'interno di quel tubetto. Hai provato ad aprirlo, o l'hai trovato così?

    Il 20mm che hai trovato, è solo il bossolo, o c'è altro?

    Ciao
    ermanno

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    204

    Re: identificazione ogiva

    qualcuno può dare un'occhiata alla spilletta???
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1,063

    Re: identificazione ogiva

    La spilletta non è tale ma un portachiavi del 4° Rgt. Artiglieria Contraerea, come si può leggere. Non è bellico, se vuoi saperlo.
    Sul retro è raffigurata Santa Barbara, protettrice anche dell'Artiglieria.

    Il resto del materiale che hai postato, si può vedere meglio? Uno dei due a occhio è la leva di armamento di una bomba a mano n° 36 inglese. Ma l'altro?

    Ciao
    ermanno

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: identificazione ogiva

    Ah, anche a me ha dato la netta impressione che fosse qualcosa tipo "protettivo per le labbra" piuttosto che un oggetto bellico...

    Bel bossolone da 20mm!
    Ma solo il "lato B" ci fai vedere?

    Quello rugginoso non riesco ad identificarlo....
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    204

    Re: identificazione ogiva

    allora,il bossolone da 20mm se vuoi gli faccio una foto panoramica ;D,per teller,è la leva di armamento della mia mills,grazie all'acido sono riuscito a smontarla ;DDD
    Vi prego,qualcuno ha la granata (disattivata) per il 20mm??? quelle che erano assieme ai proiettili sono tutte disfatte U_U

    foto giu
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1,063

    Re: identificazione ogiva

    Il bossolo di destra riporta le iniziali "PCC" che stanno per Peters Cartridge Company con sede in Cincinnati, Ohio, USA.
    Però mi pare strano che su quel fondello ci siano anche le lettere OeZ, che ritengo appartengano alla Oerlikon svizzera. Magari qualcuno ne sa di più.

    Ciao
    ermanno

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    204

    Re: identificazione ogiva

    fert disse: il proiettile appartiene ad una oerlikon britannica

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato