Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Le uniformi degli alpini 1895 - 1909

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Arturo A.
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    825

    Le uniformi degli alpini 1895 - 1909

    Il 1895 è stato, per il regio esercito, un anno di trasformazioni che condurranno all'adozione della c.d. Uniforme mod.95. Ma, oltre a questo traguardo rimasto nella storia, ci sono state altre sperimentazioni che sono state ben presto dimenticate perchè durate pochi mesi o adottate solo da un gruppo ristretto da ufficiali.
    Grazie a un paio di scatti recentemente recuperati è di queste prove che vorrei parlare.

    Partiamo con la tenuta detta giubba da campagna “mod.95” da indossare per il servizio interno, addestrativo o in campagna. La giubba, ad un petto e chiusa da cinque bottoni metallici, era ispirata al modello in uso in colonia, con due lista di panno verticali sul petto, collo in piedi e guarnito dalle mostreggiature e dalle stellette, gradi sulle controspalline in stoffa (come poi la succcessiva tenuta da campagna mod.902). Era confezionata in panno turchino scuro con paramani dritti e cintura alla vita dello stesso tessuto.
    Inizialmente prevista per la fanteria e gli alpini, rimase in adozione solo a questi ultimi e ai loro ufficiali sanitari.
    Vediamo adesso qualche foto della giubba in questione indosso ad un gruppo di ufficiali alpini:

    [attachment=3:1ec26mpg]Alpini 95.jpg[/attachment:1ec26mpg]

    Confronto tra le due tenute.
    [attachment=2:1ec26mpg]Alpini 95 2.jpg[/attachment:1ec26mpg]

    [attachment=0:1ec26mpg]Alpini 95 4.jpg[/attachment:1ec26mpg]

    Un ufficiale sanitario
    [attachment=1:1ec26mpg]Alpini 95 3.jpg[/attachment:1ec26mpg]

    A presto con un altro aggiornamento,
    Arturo
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    "Distruggere un album fotografico, disperdendo le fotografie nei quattro angoli della Terra, può essere paragonato ad un moderno incendio della Biblioteca di Alessandria."

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato