Ciao ragazzi, scrivo per risolvere qualche dubbio sull'utilizzo del martello cinetico per l'apertura di munizioni.
Occupandomi di militaria 1GM ho sempre a che fare con proiettili che hanno passato una novantina d'anni sotto terra o sotto i ghiacci dunque è normale che il materiale (in particolare l'ottone dei bossoli) si alteri. Tuttavia anche utilizzando questo apposito utensile mi accorgo che riesco ad aprire senza fare danni 1 colpo su 2... a volte 1 su 3... e non mi sembra una buona media, tutti quelli da scartare crepano o proprio si spezzano sul colletto.
Dunque chiedo aiuto a voi e accetto qualsiasi consiglio... per primo quello sul corretto posizionamento del colpo all'interno del martello; per questo ho fatto uno schizzo con due modi diversi (che ho provato) di innestare il proiettile.
Nella figura A spingo solo l'ogiva all'interno del collarino (formato dai 3 spicchi uniti dall'elastico) fino a far puntare il bordo del bossolo, nella figura B spingo invece anche il colletto del bossolo all'interno del collarino....
Qual'è il metodo giusto??
 



 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





