... speciale per il mittente.... il Tenente Generale Francesco Vicino Pallavicino già comandante del Genova tra fine e inzio secolo e "autore" della targa comemmorativa sulle tradizioni del reggimento riprese appunto dalla cartolina.....
 
 
			
			... speciale per il mittente.... il Tenente Generale Francesco Vicino Pallavicino già comandante del Genova tra fine e inzio secolo e "autore" della targa comemmorativa sulle tradizioni del reggimento riprese appunto dalla cartolina.....
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
 
			
			e soprattutto speciale per il destinatario: Il Conte Giorgio Emo di Capodilista, "quello" della carica di Pozzolo del Friuli durante Caporetto... la cartolina è in occasione della sua promozione a colonnellocomandante del Genova Cavalleria a inizio guerra...
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
 
			
			e insieme a “Novara”, “Genova” ferma l’avanzata austriaca, mentre tutto il nostro esercito era in rotta, a Pozzuolo del Friuli il 30 ottobre 1917.................
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
Ma sei una fonte di informazioni continua...!!!
La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...
"Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack
Che pezzo di storia! Fa collezione a se!
H/Haflinger
 
			
			grazie H!
grazie Franz 56!
aggiungo visto l'interesse questo piccolo lotto penso proveniente appunto dalle carte del Conte Giorgio Emo di Capodilista....
una cartolina sempre del Genova, non viaggiata ma col timbro del comando, e sempre a cura del Generale Pallavicino sull'eroica Carica del Brichetto contro i i soldati di Napoleone sempre nelle tradizioni del Genova Cavalleria.....
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
 
			
			.. e questa invece viaggiata, nel 1908, sempre diretta al Conte Emo di Capodilista, qui Capitano aiutante della scuola di applicazione di Cavalleria di Pinerolo, dai suoi allievi dal genova Cavalleria.... e anche dietro sulla cartolina il bel erinoffilo del Genova....
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
Davvero dei bellissimi documenti!
Inserisco anch'io un paio di immagini. La condizioni di conservazione sono pessime, sono infatti state fatte a pezzi e ritrovate fuori da un cassonetto dell'immondizia qualche mese fa


Comincio con questo fotomontaggio fatto per commemorare il centenario della battaglia del Bricchetto con le foto degli ufficiali del Genova Cavalleria:
[attachment=1:3u6qwdxa]Bricchetto.jpg[/attachment:3u6qwdxa]
La parte inferiore con dedica della foto del Pallavicino. Purtroppo non è stata trovata la parte superiore:
[attachment=0:3u6qwdxa]Pallavicino.jpg[/attachment:3u6qwdxa]
Ciao,
Arturo
"Distruggere un album fotografico, disperdendo le fotografie nei quattro angoli della Terra, può essere paragonato ad un moderno incendio della Biblioteca di Alessandria."
 
			
			... eccezionale la foto del generale Pallavicino... è la stessa (ma in originale e autografata di suo pugno!!!) che ho postato sopra rimediata in rete.... veramenete peccato per la "testa" ma resta un bellissimo documento!!!
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
Favoloso topic,adesso anche oggetti Italiani Mufasa pozzo senza fine!
Per Arturo non disperare,ti fai fare uno scan da Mufasa della sua foto completa la porti in Photoshop,stampandola alla misura giusta dell'originale in tuo possesso,sovrapponi la parte buona con dedica sopra la parte stampata poi ritaglia lungo lo strappo la parte sopra della copia ( quella del busto e il volto per intenderci)dopo unisci la tua parte originale autografata e la parte sopra ristampata dentro un quadretto et voilà.....non sarà come l'originale ma almeno secondo me rende moltissimo questo "restauro".



kappa
|    |    |    |