Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: "Oggetto" più rappresentativo!

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    "Oggetto" più rappresentativo!

    Per quanto mi riguarda,da amante e collezionista della Wehrmacht,l'oggetto che secondo me,per antonomasia,ha sempre rappresentato quell'esercito,è stato l'elmetto.
    In questi ultimi tempi,studiando ed appassionandomi esmpre di più,non dico di aver rivisto questa mia posizione,ma semplicemente i miei orizzonti si sono allargati,ed ora come ora,non saprei cosa mettere sul gradino più alto.Cmq,"baionetta-elmetto(35/40/42)-Croce di ferro-borraccia"si trovano sullo stesso gradino al momento,almeno per me.
    Secondo voi?

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4,053
    L'uniforme è l'oggetto piu rappresentativo dell'esercito tedesco, Giacca M36, pantaloni M37, stivali e bustina M38 per la Wehrmacht o M40 per le Waffen SS, questo, secondo me, è ciò di piu rappresentativo.

    Saluti
    Die Nadel
    Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune

    Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee

    Sito web: http://www.feldgrau.eu/

    Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Secondo me l'oggetto più rappresentativo di ogni esercito è l'elmetto,perchè è ciò che differisce di forma già ad occhio,a prima vista da quello degli altri eserciti.Inoltre quante volte vediamo foto dove sulla tomba vi è l'elmetto?Poi,per alcune nazioni,come ad esempio la Germania all'epoca del Terzo Reich,più che oggetti rappresentativi vi sono simboli come la svastica o le due esse runiche delle SS,che rendono questi eserciti conosciuti in tutto il Mondo ancora oggi.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,296
    L'oggeto più significativo?? l'uniofrme in toto, ma specialmente il berretto.
    ciao
    lo squadrista
    -------------
    Và nuova Italia, combatti!
    Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
    Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
    -------------
    Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
    www.rabem.it
    www.arsmilitaris.altervista.org

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    1,592
    anche secondo me è l'elmetto,o anche i "simboli" tipo le due SS le riconoscono tutti...ma comunque l'oggetto più rappresentativo è l'elmetto!ciao!

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    446
    oltre all'elmetto ... MP38/40 ed MG 34 / 42 ....

    axel 1899

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    2,046
    Immagine:

    47,79 KB

    per quanto mi riguarda e in quanto molto rappresentativo della mia passione, vi partecipo e presento il mio primo amore. Ciao sal
    QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,596
    ke eri uno sniper?..

    cmq..spettacolare..
    Ciao
    digjo

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    2,046
    ....no amico mio, sono la persona più tranquilla di questo mondo ho solo una
    passione smodata per la "PERFIDA ALBIONE"
    ed in particolare per le sue armi a partire
    dal 1850 fino al 1950. Cioa Sal
    QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,596
    mbè..amo molto le armi...anke io..
    non sono uno specialista come alcuni qui, immagino anke tu lo sia..
    ma amo soltanto quelle della seconda guerra mondiale..strano il cervello umano eh?

    è logico ke magari i progetti e le evoluzioni dei modelli magari sono del periodo precedente ..addirittura per il "91" e altri..il secolo precedente..

    muoio per una luger..comune lo so.. ma ke ce posso fà*?!!

    mi ricordo ancora il museo delle armi di sermoneta, se non ricordo male!
    ce ne erano di tutti i tipi, e la maggior parte erano dell'arsenale tedesco ke teneva il castello prima della ritirata..mbè ..io non me ne sarei mai andato dall'addentro!!
    mi sarei nutrito di armi..ehehehehe!
    Ciao
    digjo

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •