Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Quesito storico Gioventù Hitleriana

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    9

    Quesito storico Gioventù Hitleriana

    Salve a tutti, ho un dubbio, so che nel 39 è stata emanata la Gesetz über die Hitlerjugend, ovvero la legge che imponeva ai ragazzi la partecipazione a queste attività, ma non capisco una cosa: so anche che effettivamente non c'era l'obbligo formale di essere iscritti al partito, ma nel caso della Hitlerjugend si poteva evitare di partecipare se non si era iscritti, oppure era obbligatorio proprio per tutti?

    P.S: Mi riferisco ovviamente alla Hitlerjugend vera e propria, non alla SS Panzer Division "Hitlerjugend"

    Grazie!


  2. #2
    Moderatore L'avatar di Quex
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,337

    Re: Quesito storico Gioventù Hitleriana

    Salve AlienObserver,

    che nickname la partecipazione alle attività della HJ era obbligatoria.
    Perchè hai questo dubbio?
    saluti
    Raffaello/Quex
    Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
    L.F.Celine

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    9

    Re: Quesito storico Gioventù Hitleriana

    Citazione Originariamente Scritto da Quex
    Salve AlienObserver,

    che nickname la partecipazione alle attività della HJ era obbligatoria.
    Perchè hai questo dubbio?
    saluti
    Raffaello/Quex
    Il dubbio è nato perchè sapevo appunto della libera scelta d'iscrizione al partito, mi chiedevo quindi se fosse obbligatoria soltanto per i tesserati, o se tutti dovessero partecipare!

    Ps: "Che nickname" lo prendo come complimento! Haha!

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    106

    Re: Quesito storico Gioventù Hitleriana

    Ciao io so questo:
    La Gioventù hitleriana (ted. Hitler-Jugend, abbreviata in HJ) fu un'organizzazione giovanile fondata dal Partito nazionalsocialista nel 1926 per accogliere i giovani, a partire dai 10 anni, e prepararli a servire nelle forze armate e divenire «buoni cittadini», attraverso un sistema di addestramento militare e paramilitare.
    Lo sviluppo della Gioventù hitleriana si inserì nel quadro del vasto processo di Gleichschaltung inteso come «allineamento» del popolo tedesco al «nuovo ordine» ottenuto attraverso l'eliminazione di ogni forma di individualismo e finalizzato a sviluppare fedeltà ed obbedienza all'ideologia nazista. Il loro motto era Blut und Ehre (Sangue ed onore).

    Secondo il Gesetz über die Hitlerjugend[1], emendato il 6 marzo 1939, la coscrizione obbligatoria avveniva in questo modo:
    1.ragazzi di età compresa tra 10 a 14 anni nel Deutschen Jungvolk (DJ)
    2.ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni nella Gioventù hitleriana (HJ)
    3.le ragazze di età compresa tra 10 a 14 anni nel Jungmädelbund (JM)
    4.le ragazze di età compresa tra 14 e 18 anni nella Bund Deutscher Mädel (BDM).

    Anch'io penso che sia stata obbligatoria..

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    9

    Re: Quesito storico Gioventù Hitleriana

    Caspita, poveri ragazzi!

    Grazie ad entrambi!

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato