Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Fregio da kepì

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    98

    Fregio da kepì

    Salve a tutti posseggo da tempo il fregio da kepi credo di epoca Umbertina Artiglieria da Campagna o qualcosa di simile
    non mi sono impegnato più di tanto nelle ricerche tranne aver fotografato da un libro l'ufficiale con suddetto fregio. Qualcuno può aiutarmi? grazie e Buona Pasqua[attachment=2:2rhwqfwt]DSCN5137.JPG[/attachment:2rhwqfwt][attachment=1:2rhwqfwt]DSCN5139.JPG[/attachment:2rhwqfwt][attachment=0:2rhwqfwt]DSCN5141.JPG[/attachment:2rhwqfwt]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Umbria
    Messaggi
    1,072

    Re: Fregio da kepì

    Il fregio fotografato non è da ufficiale, ma per kepì da truppa, lo stampaggio ha dettagli
    minori ed il numero in quelli a ufficiale era intagliato, con un pezzo di pelle
    nero incollato dentro per evidenziarne il numero.
    Ciao, Luca
    MEMENTO AUDERE SEMPER

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Arturo A.
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    825

    Re: Fregio da kepì

    Sul fregio non posso aggiungere nient'altro rispetto a quanto detto da Lucas, a parte che il 18° Reggimento artiglieria da campagna venne il 1° Novembre 1888 all'Aquila.

    Anche quello in fotografia non è un ufficiale ma, a giudicare dal galloncino sul kepy, un sottufficiale o graduato di truppa.

    Un saluto e ricambio gli auguri di una buona Pasqua,
    Arturo
    "Distruggere un album fotografico, disperdendo le fotografie nei quattro angoli della Terra, può essere paragonato ad un moderno incendio della Biblioteca di Alessandria."

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    98

    Re: Fregio da kepì

    Pardon avevo scritto ufficiale ma è evidente che non lo sia... condivido quanto scritto da Arturo visto che la provenienza del fregio è Chieti, volevo solo essere sicuro che fosse artiglieria da campagna grazie.

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato