Ciao, posto le immagini di un mio 33 della divisione di fanteria "Folgore". Il fregio non regolamentare, perche' diverso da quello della mascherina metallica regolamentare, e' realizzato a spruzzo in vernice nera ed e' caratterizzato da linee semplici ed essenziali. Un solo gruppo di tre ali per parte racchiudono il gladio. La guida e l'impugnatura dell'arma sono formati da un unico blocco. Caratteristico il pomolo dell'impugnatura staccato da quest'ultima e appena accennato. Evidentemente non era disponibile la mascherina metallica. L'elmo e' in verde oliva, l'interno presenta i rivetti di sfiato ribattuti a martello, ritengo quindi che il cerchione sia stato fissato senza l'apposita pinza rivettatrice. La cuffia e' bellica come bellici sono gli anelli reggisoggolo che presentano ancora il colore grigioverde chiaro. Il soggolo appartiene alla prima tipologia di soggolo adottato dall'esercito italiano per il 33 nocciola analogamente ai rivetti che lo fermano. Qui una storia della divisione di fanteria Folgore: http://fanteriadarresto.altervista.org/div_folgore.html