ciao a tutti vi segnalo che oggi su la7 alle 14.00 ci sarà* gli eroi di telemark con kirk douglas...ciao!
ciao a tutti vi segnalo che oggi su la7 alle 14.00 ci sarà* gli eroi di telemark con kirk douglas...ciao!
Di nuovo?L'anno passato sulla stessa rete tre mesi fa!!!
Hehe,si vede che non hanno altro da far vedere[self]
Grazie Giulio della segnalazione.
Purtroppo questo film ormai l'ho visto e rivisto.
[ciao2]
luciano
ehehe io idem!![ciao2]
........visto e rivisto........[ciao2][ciao2]
nascar
Nartra volta???!!! AOH!!!, E basta!!!
Stò film ha l'unico vantaggio che è ambientato in inverno, con la neve e mi dà* un senso di sollievo, (in quanto io amo la neve, il freddo e le montagne), per il resto lè na BOIATA!!!
Saluti
Die Nadel
Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune
Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee
Sito web: http://www.feldgrau.eu/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe
L'ho visto così tante volte che quasi me la sogno di notte... la NORSK HYDRO.
Anzi, posso dire di averlo visto la prima volta da bambino al cinema con mio padre (negli anni 60'), forse addirittura in prima visione!
Saluti.
LA MIA PAGINA "FORTIFICATA" SU FACEBOOK©: http://www.facebook.com/pages/Italien/323925510817
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
ché la pazienza mia era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Fatti non fummo, a viver come inermi... bensì pello inimico, far divorar dai vermi.
Trama:
La Norvegia è occupata dai nazisti. Nello stabilimento di Telemark, nel sud della Norvegia, i nazisti hanno intensificato la produzione di acqua pesante, materiale indispensabile per la fissione nucleare, sulla quale i nazisti stanno conducendo importanti ricerche scientifiche al fine di poter produrre la prima bomba atomica. Il professor Pedersen, dell'Università di Oslo, viene contattato da Knut, un membro della resistenza, per organizzare una squadra di sabotaggio dell'impianto di Telemark con il supporto tecnico dei servizi segreti inglesi i quali avrebbero preferito un bombardamento a tappeto della zona, trovando però la ferma opposizione della resistenza norvegese in quanto il bombardamento a tappeto avrebbe coinvolto anche le abitazioni circostanti con l'inevitabile perdita di un gran numero di civili.
Tuttavia, la notte prima dell'operazione, l'aereo che avrebbe dovuto paracadutare i sabotatori della Royal Army sulle montagne attorno a Telemark precipita sulle montagne con la morte di tutta la squadra. Pedersen e Knut si trovano ad un bivio: tentare l'operazione da soli oppure assistere impotenti al bombardamento dell'impianto.
Organizzata una squadra di volontari essi riescono a penetrate nella sala di controllo dello stabilimento e fanno esplodere parte degli impianti. Purtroppo però i tedeschi, che avevano preventivato un possibile attentato allo stabilimento, in pochi giorni riescono a riattivare la produzione sostituendo i macchinari distrutti con dei nuovi provenienti da Berlino. Knut e Pedersen si trovano quindi costretti quindi ad accettare la proposta inglese, ovvero quella di distruggere l'impianto con un bombardamento aereo notturno. L'operazione, che provoca anche come temuto notevoli danni e morti alla città, riesce solo parzialmente perché l'impianto di Telemark, pur seriamente danneggiato, non è stato distrutto e i tedeschi riescono a rimetterlo in funzione tanto da poter in breve tempo organizzare la spedizione in Germania di diversi carri cisterna ferroviari carichi di acqua pesante. L'ultima chance per impedire la consegna dell'acqua pesante è quella di far saltare in aria il traghetto che trasporta le cisterne con tutto il suo carico di persone. Di nuovo Knut e Pedersen si trovano di fronte ad una scelta difficile.
Personalmente trovo il film noioso con un finale scontato
![]() |
![]()
|
![]()
|