Un film di Vittorio De Sica. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Glauco Onorato, Anna Carena, Silvano Tranquilli, Germano Longo, Marisa Traversi, Pippo Starnazza, Ljudmila Saveljeva.
Drammatico, durata 107' min. - Italia 1969.

________________

Una donna italiana va in Russia alla ricerca del marito disperso in guerra. Lo trova in Ucraina, dove s'č formato una nuova famiglia. Il film, prodotto da Carlo Ponti e girato in gran parte nell' Urss brezneviana, č scritto su misura per la Loren, ma ha anche il grave torto di perpetuare - nel 1969 , a trent' anni dalla grande ritirata dell' ARMIR ! - la tesi sovietica secondo la quale un gran numero dei nostri militari dispersi laggių -se non tutti - si sarebbero rifatti una vita con donne del luogo, non dando poi volontariamente notizie ai familiari in Italia. In realtā morirono subito nelle varie marce del davaj e poi di fame e stenti nei lunghi anni di prigionia. De Sica impacchetta le menzogne staliniane in confezione da fotoromanzo...