Giuditta, una bella ragazza che lavora per mantenere il suo fratellino Marcello, nasconde in un cascinale quattro prigionieri inglesi fuggiti da un campo di concentramento l'8 settembre. Scoperti dai tedeschi, i quattro vengono uccisi e con loro muore Marcello, che era accorso per avvisarli del pericolo. Giuditta fugge disperata e si unisce ad un gruppo di persone che per vari motivi cercano di passare nella zona d'Italia già occupata dagli anglo-americani. Durante una sosta in una cascina, sopraggiunge una pattuglia tedesca il cui comandante, invaghitosi di Giuditta, tiene gli altri in ostaggio fino a quando la ragazza non avrà soddisfatto i suoi desideri. Per evitare il peggio, i componenti del gruppo usano i mezzi più vili per convincere la ragazza ad accontentare il tedesco. Giuditta dapprima resiste, poi vedendo che la situazione si mette al peggio, si rassegna a subire. Proprio in quel momento arrivano le avanguardie americane alle quali i viaggiatori forniscono una versione completamente falsa dei fatti: tutti loro si sono comportati da eroi; è stata la ragazza che ha voluto disonorarsi.
_______
GENERE: Drammatico
REGIA: Fabrizio Taglioni
SCENEGGIATURA: Fabrizio Taglioni, Giuliano Carnimeo
ATTORI:
Roger Moore, Pascale Petit, Aroldo Tieri, Franck Villard, Luisa Mattioli, Renato De Carmine, Memmo Carotenuto, Aldo Bufi Landi, Carl Schell, Archie Savage, Attilio Dottesio, Manlio De Angelis, Scilla Gabel
FOTOGRAFIA: Aldo Giordani
MONTAGGIO: Mario Serandrei
MUSICHE: Aldo Piga
PRODUZIONE: ENRICO BOMBA PER FI.C.IT. (ROMA), COLISEUM FILM (PARIGI)
DISTRIBUZIONE: VARIETY FILM
PAESE: Francia, Italia 1962
DURATA: 96 Min
FORMATO: B/N



Rispondi citando





