Paris_brule_t_il.jpgparigi_brucia_jean_paul_belmondo_ren_clement_005_jpg_htds.jpgParigi_brucia.pngparis burning brennt.jpgParis-1.JPGparis-brule-t-il-is-paris-burning-26-10-1966-89-g.jpg
Un film di René Clément. Con Jean-Paul Belmondo, Charles Boyer, Alain Delon, Jean-Pierre Cassel, Bruno Cremer.Titolo originale Paris brûle-t-il?. Guerra, b/n durata 173' min. - Francia 1967
Il titolo del film deriva dalla domanda che Hitler fece telefonicamente, tentando di mettersi in comunicazione con Choltitz, impegnato a firmare la resa: Ist Paris verbrennt? (Parigi è bruciata?)Parigi, agosto 1944, le truppe alleate si stanno avvicinando velocemente alla capitale francese ed il servizio segretostatunitense è venuto a conoscenza dell'intenzione di Hitler di distruggere, prima della ritirata delle truppe tedesche, le principali infrastrutture e tutti i simboli storici della città.
Il piano tuttavia non sarà realizzato sia per l'avvio dell'insurrezione della resistenza francese, che riuscì ad occupare la prefettura ed altri punti strategici della capitale, sia per la precisa volontà del governatore militare tedesco, il generaleDietrich von Choltitz che, contravvenendo all'ordine del Führer, consegnò la città, vista l'impossibilità di resistere, il 25 agosto al generale Leclerc.
Una pellicola notevole, carica di pathos e con una scenografia da manuale. Avvincenti i combattimenti durante l'insurrezione armata.
Ricca sfilata di star per rievocare i 7 drammatici giorni (dal 19 al 25 agosto 1944) in cui Parigi fu liberata dai tedeschi, fino all'arrivo di De Gaulle. Ispirato a un best seller di taglio storico-giornalistico di Dominique Lapierre e Larry Collins, sceneggiato da Gore Vidal e F.F. Coppola, è un film di grande spettacolo all'americana che ebbe l'appoggio e il concorso del governo francese. Appartiene poco a R. Clément che qui ha messo a disposizione soltanto il suo mestiere e che sul periodo della guerra e dell'occupazione aveva fatto 4 film ben più significativi. Titolo inglese Is Paris Burning?AUTORE LETTERARIO: Dominique Lapierre, Larry Collins

Rispondi citando







