Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Telefoni URMET del 1943

  1. #1
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Telefoni URMET del 1943

    Allo scopo di avere più notizie circa questi due telefoni URMET, posto queste immagini.
    All'interno nella cartina dove vi è il disegno del circuito sono indicate due date del 1943.
    Non credo siano civili e tanto meno militari ma forse possono essere di uffici ministeriali, può essere??
    Il primo da tavolo riporta la data 1-2-1943.
    Il secondo da parete riporta la data 5-2-1943.

    Immagine:

    161,38 KB

    Immagine:

    139,17 KB

    Immagine:

    179,55 KB

    Immagine:

    145,52 KB

    Immagine:

    184,46 KB
    luciano

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    La URMET è una ditta ancora attiva oggi a Torino e produce ancora oggi citofoni.Che io sappia è sempre stata civile.
    Ciao![ciao2]
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  3. #3
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Ciao Alex si è di Torino.
    Lo sò che non sono militari, con civile intendevo quelli di casa privata.
    Questi non mi sembrano appunto di uso ""civile"".
    Forse come telefoni di pubblica amministrazione ??
    [ciao2]
    luciano

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Se vuoi provo a contattare la URMET e vediamo cosa mi dicono.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    473
    Si tratta di telefoni per uso civile,ad esempio,negli stabilimenti industriali con centralino interno.
    Con la manovella l'utente chiamava il centralino,lo stesso con un sistema di spine collegava con un altro utente o ad una linea esterna.

  6. #6
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    []Alex sei molto gentile ma credo che oklahoma abbia chiarito il loro utilizzo.
    Grazie a tutti.
    [ciao2]
    luciano

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Ok,allora va bene!Se per caso ti servisse il mio aiuto mi rendo disponibile già* da ora,Cocis!
    Ciao![ciao2]
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  8. #8
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Grazie Alex non ne avevo dubbi.[]
    [ciao2]
    luciano

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    473
    Forse sono stato troppo sintetico.
    Se avete qualche dubbio,chiedete pure ,possiamo approfondire il discorso dei telefoni anche in maniera più approfondita.

  10. #10
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Ciao oklahoma mi piacerebbe approfondire un pò di più ma quanto hai detto lascia poco all'immaginazione.
    A dirti la verità* pensavo che fossero più che altro per uffici tipo ministeriali in quanto per usarli nelle fabbriche mi sembravano poco robusti, ma questa è una mia supposizione e sicuramente errata.
    [ciao2]
    luciano

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato