 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					BAM improvvisata con colpo di mortaio russo da 50 mm
				
					
						
							Ciao a tutti  
 Posto questa bomba a mano ricavata da un proiettile di mortaio russo da  50mm, soluzione insolita ma adoperata da molti eserciti tanto che, con  buona probabilità, i sovietici hanno copiato l'idea ai finlandesi che  durante la guerra d'inverno hanno usato lo stesso tipo di granata  ricavandola dalle loro munizioni da 50mm.
 
 A quanto pare esistono due modelli diversi di munizioni da 50 mm russe,  un modello creato in due pezzi con alette governale separate dal corpo  della granata e un'altro con il governale e la granata fusi in un blocco  unico.
 Nella trasformazione da bomba di mortaio ad ordigno a mano per entrambi i  modelli le alette venivano asportate ma per il modello in due pezzi il  foro per la spoletta veniva chiuso con un tappo rimovibile mentre dove  era fissato il governale veniva posizionato un accenditore per bombe a  mano Koveshnikov o UZRG; per quanto riguarda la munizione da mortaio in  blocco unico una volta rimosse le alette lo spazio fra queste e la granata rimaneva chiuso e veniva posizionato un adattore  dove stava la spoletta, servirà ad accogliere l'accenditore per bombe  a mano
 
 Qui quella che possiedo io, ricavata dalla munizione da 50 mm in due  pezzi monta un accenditore Koveshnikov quindi, se non è stata assemblata  da qualcuno in tempi recenti, è una produzione dei primi anni di  guerra.
 
 10563217_292733400909978_8564975617423049913_n.jpg
 
 10570548_292733377576647_3241448951687250319_n.jpg
 
 10583947_292733347576650_9140819197500232462_n.jpg
 
 10390083_292733267576658_2852023929552019331_n.jpg
 
 10537180_292733250909993_706639259586794308_n.jpg
 
 10304796_292733227576662_1327836497092612208_n.jpg
 
 Il 50 mm russo in azione
 
 Russ50-PM40mortar.jpg
 
 Se l'argomento vi interessa qui potete vedere anche la granata ricavata dalla munizione in blocco unico: Improvised mortar shell/grenade
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Bravo Andrea... sempre dei pezzi splendidi!!
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Grazie per aver apprezzato Max   
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Davvero interessante,non ne ero a conoscenza di tale BAM,mi sai dire il peso approssimativo? Sembra molto pesa da usare in combattimento.
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao Waffen, non è pesante, pesa circa 700 g vuota penso che piena di esplosivo si avvicinasse agli 800.
 Tanto per un paragone la più comune RGD33 russa con il guscio per la frammentazione inserito pesa da vuota 750g.
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum