Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 80

Discussione: Elmetto Francese 1926

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19

    Exclamation 26 Francese???

    France.svg.png

    Invio la foto del mio adrian , Dovrebbe essere francese mod. 26 per via dei rivetti che abbondano, il cinturino però è in due pezzi, e quello che mi ha incuriosito , e fatto comperare .è il colore , per quello la foto ritrae anche la baionetta del 91 con relativa tasca , decisamente grigioverde! Non Sembra che sia stato riverniciato , anche sotto il crestino il colore non presenta soluzioni si continuità*.
    A Voi , più esperti di me l'ardua Sentenza!
    Saluti
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    771
    Ciao Kar69
    il tuo elmo è indubbiamente un modello 1926 francese, facilmente riconoscibile per il "crestone" i doppi rivetti laterali, il particolare interno ed i fermi (non postato) dovresti anche sentirlo piu pesante del 16 italiano visto che era realizzato in acciaio al manganese dello spessore di 0,9 mm al posto dei 0,7 mm utilizzati nella grande guerra.
    Le tonalità* di questa versione possono spaziare dal cachi, cachi verdastro, grigioverde scuro ed anche il blu.
    Comunque un elmo di fascino []
    [ciao2]
    HANDE WEG VOM LAND TIROL

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821
    Comunque è certo che, anche se grigioverde, non fu usato da italiani???

    Ciao
    Corrado
    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    771
    No, non credo proprio che sia stato usato dagli italiani.
    Per il periodo storico preciso che sebbene denominato mod. 1926, dall'anno della sua approvazione, non entrò in servizio prima degli anni 30 e per tutto quel decennio andò a sostituire ed integrare i "vecchi" 1915 e 1922.
    Il fatto che sia verniciato di prima mano in G.V. non fà* certo pensare ad eventuali riciclaggi ad utilizzo italiano di materiale di altra provenienza, ne avevo uno anch'io con fregio francese di fanteria.
    HANDE WEG VOM LAND TIROL

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Pareri su Adrian (M.26 francese)

    Ciao amici,un mio caro amico,ALPINOX,mi ha inviato queste foto.Mi date un parere su questo elmo?Che ne dite?
    Inoltre,a giorni mi arriveranno anche le foto sulla giornata di Cuneo dedicata agli Alpini..non vedo l'ora di vederle e pubblicarle!

    Immagine:

    23,48 KB

    Immagine:

    19,79 KB

    Immagine:

    27,92 KB

    Immagine:

    25,41 KB

    Immagine:

    23,18 KB

    Immagine:

    25,87 KB

    Immagine:

    25,86 KB

    Immagine:

    24,99 KB

    Immagine:

    18,44 KB

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Aiuto...anche se ho modificato e ridotto le immagini non le carica,come mai?

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Vediamo se si vedono ora...

    Immagine:

    182,5 KB

    Immagine:

    185,84 KB

    Per adesso altre due,poi provo a mettere a posto le altre!Cmq non capisco la difficoltà che sta volta ho nel caricarle.

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,790
    Ciao Giancarlo
    da quanto si può vedere sembrerebbe un mod. 26 francese, la colorazione non è ben comprensibile, meglio se riesci a far vedere anche le altre foto

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Anche per me è sicuramente un M26 francese.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    1,758
    Ciao è sicuramente un m.26 francese (2ww)al quale hanno tolto la coccarda .Appena riesco posto un paio di foto del mio così vedi come è completo.
    [ciao2][ciao2]Franz
    scavare è bello!
    E’ un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto...

Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •