Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: STORIA VIVA SULLA PIANA - 20 E 21 OTTOBRE 2007

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367

    STORIA VIVA SULLA PIANA - 20 E 21 OTTOBRE 2007

    L'INGRESO ALLA MANIFESTAZIONE E' GRATUITO



    MAUR[^]

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4,053
    postala nella stanza Reenactor Von Senger []

    Saluti
    Die Nadel
    Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune

    Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee

    Sito web: http://www.feldgrau.eu/

    Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    L'ho spostata io![]

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367
    Grazie Amici, non mi ero accorto del nuovo settore reenactors.
    OTTIMO
    MAUR[^]

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4,053
    Grazie Gianca []
    Per Von Senger: nessun problema [].

    Saluti
    Die Nadel
    Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune

    Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee

    Sito web: http://www.feldgrau.eu/

    Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    []

  7. #7
    Ecco le foto dal sito degli organizzatori! C'era moltissima gente e il museo è grandissimo! [8D]

    http://www.cersonweb.org/webit/piana07.asp

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,596
    Quoto il topic..interessantissimo..e il museo di "Piana delle Orme" è ben fatto e da visitare..
    mi rimase impressa nella mente una cosa..i buchi sulla corazzatura dello sherman in esposizione..e l'aereo recuperato a Foce verde..praticamente intatto..inoltre "Piana delle Orme" sorge in una zona pesantemente interessata dai combattimenti per la testa di ponte di Anzio/nettuno nel 1944.

    relativamente al recupero dell'aereo..da piccolo non era difficile girando per il porto di Anzio imbattersi in mucchi di alluminio apparentemente insignificanti per poi rendersi conto che erano parti di aereo recuperati dalle reti a strascico dei pescherecci..o vedere come i pescherecci usassero come piombi per le reti le ogive di proiettili di cannone..logicamente scaricate manualmente dagli stessi pescatori..ma erano altri tempi..
    in una pescheria di Nettuno sono tutt'oggi visibili elmetti e altro materiale incrostato di conchiglie ke testimoniano come la guerra abbia lasciato le sue traccie nel mare..in maniera abbondante..

    ciao
    digjo
    Ciao
    digjo

  9. #9
    Un pò di foto...




    Immagine:

    197,33*KB



    Immagine:

    158,51*KB

  10. #10

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato