Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Britains deetail: British infantry

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    245

    Britains deetail: British infantry

    Ormai sono preso dalla ricerca dei miei vecchi compagni di gioco e le analisi di FURIERE MAGGIORE e KLEINER PAL istigano maggiormente tale stato d'animo.
    La ricerca per omaggiare FURIERE M. ha avuto i suoi frutti, soprattutto per chiarie quale serie egli intendesse dopo la sortita dalla rete di KLEINER PAL.
    Io credo si riferisse alla serie di soldatini di seguito illustrata, serie che, per antonomasia, rappresenta la ditta inglese BRITAIN.
    Attenzione: ho detto inglese e non britannica proprio perchè i soggetti erano coì marcati sotto il piedistallo di lega di metallo "made in england" con l'aggiunta della serie "Britains Ltd 1971 DEETAIL" !
    Credo che le prime realizzazioni abbiano riguardato i cow-boys e i pellerossa; poi hanno fatto capolino i tedeschi II GM e poco dopo i britannici II GM quindi, sudisti e nordisti, turchi, crociati, statunitensi II GM, una seconda serie di tedeschi II GM, 7th Cavalry di Custer, giapponesi II GM e 8th British Army in Nord Africa. In seguito sono stati anche diversificati i pellerossa con la serie Apache e Sioux-Dakota.
    Non sono proprio sicuro di questa distinzione ma ricordo che nella primavera del 1977 ebbi modo di vedere durante il viaggio di studio scolastico a Londra una infinità di negozi che presentavano i Britain Deetail western sia appiedati che montati (cow-boys, pellerossa, sudisti, nordisti ((erano gli stessi soggetti ma nelle due diverse colorazioni grigio e blue)) e II GM tedeschi e britannici con l'aggiunta di gruppetti scentici (il mortaio con due serventi per i tedeschi; un canotto con due soldati per gli inglesi). Dal momento che non ricordo altri soggetti, ritengo che le altre serie siano successive ma potrei sbagliarmi.
    Pertanto, ritenendo che i soldatini indicati da FURIERE MAGGIORE siano questi, ve li presento:
    l'Ufficiale (già descritto da FURIERE M. in altro thread) con revolver assicurato con funicella;
    il sottufficiale granatiere armato di Thompson intento a lanciare la granata mkII;
    l'assaltatore con la lunga baionetta 1907 innestata sullo SMLE;
    il fuciliere che spara in piedi;
    il fuciliere che spara in ginocchio;
    lo specialista armato di BrEn.
    Quest'ultimo soldatino ha una storia: la serie di questi sei pezzi mi furono regalati nel 1982 dal ritorno di un viaggio di studio universitario dal fratello più grande di un mio compagno di scuola che con me era stato a Londra nel 1977 e che da questi aveva appreso quale sarebbe stato un oggetto proprio della City che mi sarebbe piaciuto.
    Nonostante quei soldatini mi piacessero, non ero più in quel periodo così pregnante per loro e li osservai ma senza dar loro il valore che meritavano. Erano i tempi dell'Italia Campione del Mondo in terra di Spagna per la terza volta con il Presidente Pertini che si esaltava al Bernabeu, la vittoria di Saronni ai campionati di ciclismo e tutto questo metteva in secondo piano i sei figurini Britain che passavano da una mensola all'altra e da un cassetto a quello più sotto. Durante questi trasferimenti, lo specialista con BrEn mi cadde dietro la cucina a gas a fianco del caminetto e non ci furono sortite possibili per andarlo a riprendere (un pò come i nostri due marò ). Poi, per una sorte o l'altra, anche gli altri cinque soggetti presero altre strade.
    Pochi anni fa, notai una inserzione su Subito.it e acquistai il gruppetto di soldatini Britain, cinque soldatini nuovi prima serie per una quindicina di euro comprese le spese. Un paio di anni fa, nel restaurare la taverna per dedicarla a mio figlio come sala studio e incontro con amici, cambiai il vecchio mobilio compresa la pesante cucina a gas e, nel perimetro di sostanza grassa che delimitava la sua posizione è riemerso lo specialista con il BrEn. Purtroppo non è in condizioni mint ma per quanto mi riguarda è stato accolto con entusiasmo tra i cinque nuovi commilitoni.
    Ecco a voi soggetti e piedistallo:
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Anche questi avuti. Belli. E grazie per i ricordi che fai riaffiorare
    Max

    Frangar non flectar

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Esatto, questi sono i Britains delle serie successive, molto più dettagliati e coerenti...

    recentemente quelli della serie più vecchia sono stati prodotti (molto bene) anche in scala HO OO.

    Da notare come nel 1960 sia i Britains e i cloni Herald sia gli Airfix raffigurassero nell'Infantry Combat Group soldati britannici contemporanei...
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  4. #4
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,849
    Io questi mai avuti, sono davvero bellissimi.

    ChM
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

  5. #5
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,389
    Io ne ho quattro di questi (mi manca il bren e il fuciliere in ginocchio) ma sono in condizioni decisamente peggiori perchè sono stati spostati dai vari mobili dove li ponevo tante volte.
    sven hassel
    duri a morire

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Ecco i cloni britains del Tide... mi manca il fante che va all'assalto con lo zaino...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •