Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Restauro cassa BAM Mills 1944

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493

    Restauro cassa BAM Mills 1944

    Poco tempo fa mi sono imbattuto in un asta sul noto sito che vendeva questa cassa come "tedesca" ma le scritte seppur poco leggibili dicevano tutto tranne che di tedesco .... infatti era una cassa per il trasporto di 12 granate Mills inglesi con sistemate (all'epoca) in centro della cassa stessa un contenitore con cartucce adatte all'utilizzo delle BAM sul fucile per lanciarle.
    Appena arrivata mi sono messo le mani nei capelli, si legno sano, ma completamente imbrattato da chissà quanti anni di strati di nafta, polvere olio, terra e chi ne ha più ne metta.
    Lo strato era talmente intenso che ho dovuto tutta grattarla con una spatola, unico lato positivo è che questo strato ha conservato il legno tantoché non c'è un minimo forellino di tarlo

    Ho successivamente lavato il legno più volte con del sapone di Marsiglia sfregandolo per bene, ma ovviamente lo strato di sporco ha segnato in più punti il legno, ma va bene cosi, in questo modo preserva la sua storia e poi via con dell'impregnante neutro opaco.

    Le granate erano del modello Mills no.36m, la cassa presenta al di sotto la chiara data 1944, proveniente dall'Italia.
    Qui sotto un prima e dopo, la cassa è molto meno lucida di come appare in foto ciò a causa del forte sole al momento dello scatto.

    P.s. BAM completamente inerte 100%
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Collaboratore L'avatar di milit73
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Verona,Italia
    Messaggi
    1,450
    Ciao a tutti,

    direi un ottimo restauro !

    Ciao
    Michele

  3. #3
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Bravo Nitro! Ottimo lavoro!
    Max

    Frangar non flectar

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,487
    Bellissimo lavoro,e bellissima cassa. complimenti.
    andrea

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,337
    Stupenda..... complumenti...

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di soldatidiplastica
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    994
    Molto bella, ottimo intervento, bravissimo

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Grazie mille contento vi piaccia!

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato