untitled7.png
Entrato in collezione da poco...spero vi piaccia.
Immagine:
119,58*KB
Immagine:
114,62*KB
Immagine:
115,55*KB
untitled7.png
Entrato in collezione da poco...spero vi piaccia.
Immagine:
119,58*KB
Immagine:
114,62*KB
Immagine:
115,55*KB
Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.
Saluti
Simone
Mi piace e come!![:P][]
Certo se aveva le "coccardine" era un piccolo gioiello.
La rarità* di questi pezzi e di molto superiore a quella dei FSJ o degli SS, ma siamo in pochi quelli che ci spenderebbero volentieri qualche soldo!
Comunque ne ho sott'occhio uno anch'io....[]
Dai che cominciamo con le chicche d'acciaoio.Complimenti per l'acchiappo.
Ragazzi grazie per gli apprezzamenti!!!
L'intervento di Piesse ha riacceso un dubbio che avevo:
questo tipo di elmo con la coccarda con i colori nazionali era destinato esclusivamente alla polizia militare o alla gendarmeria?
Gli altri tipo il mio senza coccarda erano per l'esercito?
Puo'starci questo tipo di distinzione o e'una baggianata?
Che ne pensate?
Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.
Saluti
Simone
Riguardo alla coccarda, direi che non è segno particolare.
Credo che sia nata sostanzialmente per l'esercito, negli anni 40, ma non sempre presente, poi dato che gli elmetti declassati in anni più recenti sono passati alla gendarmeria, ecco che è rimasta anche in elmi relativamente vicini ai nostri anni, diciamo 1970/1980.
Comunque Marpo ci saprà* dire qualcosa di più preciso.
Aspetto con ansia!!!
Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.
Saluti
Simone
Simone, è l'elmetto che hai preso a Latina? Ancora meglio di quanto
ricordassi!Gia' trovare un M.18 svizzero non e' poi tanto facile.Per di piu' argentino...
E' argentino e lo riconosci subito dalla tinta o sovratinta, data in
genere anche all'imbottitura.In origine mi pare vi fosse la coccarda,
forse ce n'è ancora traccia, ma se non vi fosse, non c'è da fare tragedie perché la coccarda e' sopravviissuta solo tra il 1938 e la
fine degli anni '40.Tutti questi elmetti sono stati declassati per
passarli alla Gendarmeria che li ha adoperati ad esaurimento.
[ciao2]PaoloM
Ciao Paolo...si e'proprio quello preso a Latina...
E'sempre un piacere risentirti[]
A presto...
Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.
Saluti
Simone
Ecco quello che avevo sott'occhio e che è arrivato in questi giorni.
Il colore è quel verdone tipico; mi pare si intravede anche sotto la ripittura in quello di Gandalf.
Comunque le foto lo fanno sembrare anche più acceso di quel che èp, la tonalità* un po' più simile al vero è quella della foto dell'interno.
scomparse foto imageshack
Bellissimo & originale![ciao2]PaoloM
![]() |
![]()
|
![]()
|