Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consigli restauro bossolo tedesco in ferro?

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di CHri
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1,499

    Consigli restauro bossolo tedesco in ferro?

    Ho restaurato un bossolo tedesco in ferro risalente alla seconda guerra mondiale con la tecnica dell' aceto-bicarbonato-olio di vasellina per rimuovere la patina rugginosa.
    Dopo un po' di tempo l' ho verniciato con il trasparente opaco acrilico spray ed è venuto benone. L'interno non saprei come verniciarlo e per evitare che faccia la ruggine stavo pensando di olearlo con olio crc per armi.
    Sapete dirmi se lubrificando l'interno c'è il rischio che poi con il tempo salti la vernice trasparente all' esterno del bossolo?
    Grazie!

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di lucianoluc
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194
    Vernicia con la stessa vernice trasparente anche l'interno. Io con un 7,5 cm ho fatto così.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Su un bossolo metallico avrei fatto altri trattamenti (elettrolisi) se le condizioni di solidità lo permettevano in quanto avrebbero pulito totalmente anche la parte interna, comunque una verniciatura interna ti dovrebbe aiutare.
    Max

    Frangar non flectar

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Consiglio per l'interno? Convertitore di ruggine e via andare, cosi ti diventa omogeneo color nero e sei sicuro che blocchi la ruggine in ogni punto, dico cosi proprio perché pariamo della parte interna.
    Se posti una foto possiamo sicuramente valutare meglio.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da Nitro90 Visualizza Messaggio
    Consiglio per l'interno? Convertitore di ruggine e via andare, cosi ti diventa omogeneo color nero e sei sicuro che blocchi la ruggine in ogni punto, dico cosi proprio perché pariamo della parte interna.
    Se posti una foto possiamo sicuramente valutare meglio.
    Ottima idea, il ferox è ancora meglio, per l'interno.
    Max

    Frangar non flectar

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Citazione Originariamente Scritto da maxtsn Visualizza Messaggio
    Ottima idea, il ferox è ancora meglio, per l'interno.
    io ho fatto cosi in alcuni pezzi, che anche dopo l'ossalico non riuscivo comunque a grattare e pulire a dovere causa angoli irraggiungibili che ho raggiunto con il ferox e pennello però!

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577
    Domanda: di che calibro è questo bossolo?

    Perché le cose cambiano molto se è un bossolo cal 7,9 oppure cal 260....
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di CHri
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1,499
    Citazione Originariamente Scritto da Centerfire Visualizza Messaggio
    Domanda: di che calibro è questo bossolo?

    Perché le cose cambiano molto se è un bossolo cal 7,9 oppure cal 260....
    Un 20mm di contraerea. Il ferox è una buona soluzione e con un pennellino e tanta pazienza dovrei riuscire a trattare l'interno!

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato