Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Un 33 da brivido...?!

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di ALAN62
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    VENETO
    Messaggi
    378

    Un 33 da brivido...?!

    Salve a tutti, questa mattina in un mercatino ho visto questo 33, qui dalle mie parti parlando di 33 si trova parecchia roba post, è abbastanza difficile trovare roba "seria" e quando mi sono trovato in mano questo mi sono venuti i brividi ( e mille dubbi ). E' la prima volta che mi capita un pezzo così ( e chissà quando ne troverò un altro...) e alla fine lo preso, male che vada qualcosa di originale c'è.... E' marchiato P89 e sul cerchio non vedo niente, mi farebbe piacere sentire le vostre opinioni.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Elmetto M.33 ex spagnolo (per via dei due fori anteriori). Quasi sicuramente ridipinto. PaoloM

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di ALAN62
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    VENETO
    Messaggi
    378
    Grazie Paolo, infatti immaginavo che fosse un guerra di Spagna ma prima di sbilanciarmi volevo sentire le vostre opinioni

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di ALAN62
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    VENETO
    Messaggi
    378
    Faccio una domanda tecnica, parlando di rivetti di primo tipo è possibile smontare il cerchio interno e successivamente rimontarlo usando sempre gli stessi rivetti che abbiamo tolto prima.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Essendo i più antichi (e generalmente ossidati) è facile che si spezzino. Da evitare.

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di ALAN62
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    VENETO
    Messaggi
    378
    Ok concordo, mi sono posto la domanda guardando il mio 33 che all'epoca per riverniciarlo all'interno devono aver tolto i rivetti, e mi sono chiesto se poi hanno rimesso quelli originali...

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di ALAN62
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    VENETO
    Messaggi
    378
    Perché parlando di 33 "spagnoli" quando venivano ricondizionati penso che non avessero pezzi ricambio ( o sbaglio...? ) perciò immagino che tentassero di recuperare il più possibile di quello che avevano in precedenza tolto come rivetti e cerchi..?

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Se si rompevano, specie quelli piu' vecchi, usavano rivetti grandi comuni. PaoloM

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato