Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Un piccolo set di una DRK-Helferin

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541

    Un piccolo set di una DRK-Helferin

    Ciao.

    Un piccolo set della DRK-Helferin, e poi DRK-Schwesternhelferin, Christel Lorenz, successivamente coniugata Kelm, nata a Dresda il 07.12.1921.

    IMGP8251R.jpgIMGP8259R.jpgIMGP8263R.jpg

    Le DRK-Helferinnen furono volontarie ausiliarie della Croce Rossa – Deutsche Rotes Kreutz, organizzate in strutture paramilitari durante la WW2. Esse fornirono assistenza sanitaria alla Wehrmacht in stretta collaborazione con l’organizzazione medica militare.

    IMGP8265R.jpgIMGP8270R.jpgIMGP8274R.jpgIMGP8277R.jpgIMGP8287R.jpg

    Le DRK-Schwesterhelferinnen furono le infermiere specializzate.
    La gerarchia delle DRK-Helferinen:
    DRK-Generalhauptführerin
    DRK-Generalführerin
    DRK-Oberstführerin
    DRK-Oberfeldführerin
    DRK-Feldführerin
    DRK-Hauptführerin
    DRK-Oberwachtführerin
    DRK-Wachtführerin
    DRK-Haupthelferin
    DRK-Oberhelferin
    DRK-Vorhelferin
    DRK-Helferin
    DRK-Anwärterin.

    IMGP8312R.jpgIMGP8300R2.jpgIMGP8297R.jpg

    Il set è composto dal Verwendungsbuch (libro di impiego) rilasciato il 02.08.1943 dal Reserve-Lazarett di Plauen, dalla vecchia ergennungsmarke matricola 12273 del Wehrkreis IV di Dresda, rotta in due parti, poi sostituita da altra EKM, e da altri documenti.
    La DRK-Helferin poi DRK-Schwesternhelferin servì presso i Reserve-Lazarett di Plauen, Pirna, Konisbruck e Ebersbach, tutti con sede in Germania.
    Sul Verwendungsbuch i medici comandanti del vari Reserve-Lazarett annotarono i resoconti dell’impiego dell’infermiera.

    drk5.jpgdrk4.jpgdrk2.jpg
    Dal web, due spille delle DRK-Helferin (si portarono sul colletto dell'uniforme) ed il simbolo della DRK.

    DDDRK-Lazarett-003742.jpg
    Dal web, una DRK-Helferin assiste i feriti in un Lazarett.

    I Reserve-Lazarett furono gli ospedali militari della Wehrmacht in Germania, si trattò di strutture fisse sul territorio ove vennero curati i soldati feriti e malati necessitanti di maggiori cure.

    IMGP8309.JPGIMGP8307.JPGIMGP8320R.jpgIMGP8322R.jpgIMGP8327R.jpgIMGP8329R.jpg

    Nel set sono presenti anche il Reichsarbeitsdienst-Pass (libro del lavoro obbligatorio) del RAD-Heimatamt nr. 77 di Dresda e due spille del RAD. La Christel Lorenz svolse l’attività obbligatoria RAD dal 04.10.1940 al 21.03.1941.

    Saluti, Giovanni

  2. #2
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,389
    Gran bel set e molto completo. Vista anche la scarsa presenza di questo materiale sul mercato è veramente una grande acquisizione. grazie per la condivisione.
    sven hassel
    duri a morire

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Marco W
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    349
    Molto bello!
    M.W.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    dove non sarei mai finito se fosse dipeso solo da me
    Messaggi
    1,066
    Citazione Originariamente Scritto da sven hassel Visualizza Messaggio
    Gran bel set e molto completo. Vista anche la scarsa presenza di questo materiale sul mercato è veramente una grande acquisizione. grazie per la condivisione.
    Quoto.

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato