Anche questo senza sopra copertina.
Si tratta di una vivida ricostruzione di quanto accadde all'esercito inglese a Dunkerque dal 26 maggio al 3 giugno del 1940, quando sembrava che la sorte del conflitto fosse ormai decisa a favore del Terzo Reich.
Si ritrova in questo libro la descrizione di come una flotta di privati e di dilettanti composta di panfili, motoscafi e fuoribordo, accorre da Dover in Francia per recuperare i resti di un esercito sconfitto, tutta la pietà*, il terrore, il coraggio e la disperazione di quei giorni indimenticabili.
Titolo: Le bianche sabbie di Dunkerque
Autore: Richard Collier- traduzione di Elena Trizzino
Editore: Longanesi edizione 1963
Pagine: 389
Foto: Sì b/n
Immagine:
66,76*KB
Immagine:
132,33*KB
Immagine:
112,18*KB
Immagine:
94,29*KB





Rispondi citando





