Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Fliegerbluse personale di volo / parà*

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173

    Fliegerbluse personale di volo / parà*

    Questa è una Fliegerbluse della mia collezione.
    Spero vi piaccia.
    [ciao2]

    Immagine:

    93,82 KB

    Immagine:

    102,1 KB


    Immagine:

    166,28 KB

    Immagine:

    151,76 KB

    Immagine:

    146,11 KB

    Immagine:

    134,04 KB

    Immagine:

    110,61 KB

    Immagine:

    106,69 KB

    Immagine:

    157 KB

    Immagine:

    122,7 KB

    Immagine:

    102,49 KB


    Immagine:

    158,89 KB

    Immagine:

    114,08 KB

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di franzroma
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    2,446
    che dire di questa bellissima Fliegerbluse, è vissuta ma davvero fantastica,adoro questo materiale..............dovresti farci un manichino, sai che spettacolo!!!
    francesco / nachtjager44 / franzroma

  3. #3
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Liguria
    Messaggi
    8,022
    Bella e vissuta.. quoto franzroma ci vuole un manichino..
    Ciao Viper 4
    Gigi "Viper 4"

    "...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173
    Sono contento che vi piaccia; il manichino ci sarebbe, ma per problemi di spazio e paura di piccoli insettini chiamati TARME[II] evito di mettere le mie uniformi in esposizione su dei manichini. Però è mia intenzione ( magari più avanti ) di vestire il manichino giusto il tempo di qualche scatto.
    [ciao2]

  5. #5
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Gran bella davvero.
    Hai pressochè un completo.
    Complimenti.
    [ciao2]
    luciano

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Veramente bellissima,complimenti!!!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    1,003
    Si insomma non è male..... scherzo
    ( è l'invidia?
    Complimenti una divisa veramente superlativa.
    Juno

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022
    Che completo meraviglioso, complimenti. [ciao2]

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    LISBONA-PORTOGALLO
    Messaggi
    452
    Ciao Green,

    Molto bella la fliegerbluse.[^]
    I miei complimenti.
    L'unica cosa che non capisco sono le mostrine (originali) che della foto mi sembrano "nuove" e la fliegerbluse sembra vissuta...
    Non dovrebero essere anche le mostrine un pò più vissute?
    Magari e' il flash che mi da questa impressione.

    Luis[]

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173
    Citazione Originariamente Scritto da CIANO

    Ciao Green,

    Molto bella la fliegerbluse.[^]
    I miei complimenti.
    L'unica cosa che non capisco sono le mostrine (originali) che della foto mi sembrano "nuove" e la fliegerbluse sembra vissuta...
    Non dovrebero essere anche le mostrine un pò più vissute?
    Magari e' il flash che mi da questa impressione.

    Luis[]
    è tutto originale d'epoca, non è stato riapplicato nulla; ti devo dire che la Fliegerbluse qui in foto risulta molto più consunta di quello che in realtà* è. Guarda la quarta foto, il rovescio del bavero, forse in foto non lo si nota meno? Ma la cucitura è dello stesso colore delle altre cuciture, inoltre l'appicazione delle mostrine è stata effettuata con macchina da cucire con il classico metodo d'appicazione usando del filo giallo per l'ago e grigio per la bobina. ( o come altro si chiama la rocchetta che sta al crochet della macchina piana )
    [ciao2]

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato