Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: un RARO (!) M33 senza fregi

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    un RARO (!) M33 senza fregi

    Il titolo del topic è volutamente ironico.

    Ma del resto bisogna dire che oramai è divenuto più raro trovare un bel 33 bellico senza alcun fregio che esemplari con le più fantasiose e rare effigi, più o meno realistiche.

    Quindi ecco a voi un bell'esempio proprio a norma di regolamento, grigio verde di guerra inoltrata, rivetti a scalino, doppia cucitura parallela, timbretto Sinigagliesi, marchio AT sul reggisoggolo, una bella taglia 60, e il nome del proprietario scritto ben tre volte.

    Niente altro da dire.

    scomparse le foto

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Il proprietario voleva essere sicuro che fosse suo e di nessun altro direi.Ottimo pezzo Piero,complimenti.

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Guarda,considerando la marea di postbellici spacciati per bellici direi che trovarne uno bello come il tuo è una rarità*.Complimenti,Piesse.Veramente un bellissimo elmetto in condizioni eccellenti.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298
    Che dire... un bellissimo elmo completo, genuino e in condizioni ottime, per queste caratteristiche, più che per la mancanza del fregio, è da considerare raro.
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    322
    Ma del resto bisogna dire che oramai è divenuto più raro trovare un bel 33 bellico senza alcun fregio che esemplari con le più fantasiose e rare effigi, più o meno realistiche.
    dillo a me Piero!!![boing][boing][incazz][incazz][incazz]

    comunque molto bello, complimenti!!!!!!!!!

    ciao
    Edo
    [center:10jfbh88]L' VLTIMO ANELITO DEL 52° GRVPPO CANNONI DA 152/37 RACCOLSE QVESTA ALTVRA - 10.7.1942-
    QVI VNA VOCE SI LEVA POSSENTE E AMMONISCE A MAI DISPERARE NEI DESTINI D'ITALIA-

    quota 33, EL ALAMEIN[/center:10jfbh88]

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821
    uh che bello!!!!

    Corrado
    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  7. #7
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Liguria
    Messaggi
    8,022
    Bellissimo M33 da manuale..
    Gigi "Viper 4"

    "...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di daniele1955
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bergamo/Massa
    Messaggi
    396
    Veramente molto bello e in condizioni eccellenti.
    Però una domanda da chi da poco si è avvicinato alla militaria.
    Se questo M33 , invece di arrivare a noi nella sua veste originale,
    fosse stato riutilizzato e di conseguenza riverniciato esternamente,come di solito fanno, sarebbe da considerare post-bellico ??

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da daniele1955

    ...Però una domanda da chi da poco si è avvicinato alla militaria.
    Se questo M33 , invece di arrivare a noi nella sua veste originale,
    fosse stato riutilizzato e di conseguenza riverniciato esternamente,come di solito fanno, sarebbe da considerare post-bellico ??
    Ti dò la mia opinione.
    Prendi un elmetto come questo, con la sola alterazione della riverniciatura esterna kaki, mantenendo pelle e soggolo, si tratta indubiamente di un riutilizzo postbellico, però è un elmetto bellico a tutti gli effetti.

    Inoltre normalmente le verniciature sopra al grigio verde bellico, specie se in buone condizioni, di solito non fanno presa e tendono a sfogliarsi, quindi con un po' di pazienza, un buon taglierino e una mano sufficientemente ferma, non è difficile riportarlo all'aspetto 2gm.
    Personalmente, se capitano, li prendo volentieri anche sovraverniciati, ma non è facile comunque trovarne neppure di questi.

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298
    Citazione Originariamente Scritto da daniele1955

    Veramente molto bello e in condizioni eccellenti.
    Però una domanda da chi da poco si è avvicinato alla militaria.
    Se questo M33 , invece di arrivare a noi nella sua veste originale,
    fosse stato riutilizzato e di conseguenza riverniciato esternamente,come di solito fanno, sarebbe da considerare post-bellico ??
    Ciao Daniele! eccotene un esempio:

    http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=7654
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato