A richiesta del gentile Micky, posto un primo pezzo di khaki drill, interessante per due motivi. Si tratta di una Bush Jacket, da non sbagliare con la Bush Shirt: introdotta più tardi rispetto alla Bush Shirt, è completamente aperta sul davanti e ha quattro tasche, due pettorali e due ventrali. La Bush Shirt era aperta solo fino a metà , si indossava "pull over", infilata nei panttaloni, e disponeva delle sole tasche pettorali. Le Bush Jacket inglesi sono in cotone Khaki Drill e in Airtex, a trama larga per favorire la traspirazione. Questa è un modello US made, War Aid, realizzata nel tipico Herring Bone Twill. Il materiale US WA è stato fornito alle truppe inglesi e del Commonwealth a partire dall'operazione Torch, ed è stato utilizzato solo nel contesto della 1° Armata in Africa del Nord e della 8° Armata sul fronte italiano.



Immagine:

87,01 KB

Dettaglio delle insegne sul tubolare della spallina. Singolo "pip" da sublieutenant, in plastica, produzione di guerra per risparmiare metalli, e titles in ottone con la sigla 16/5 L(ancers). Reggimento formato nel 1922 dalla fusione del 16th Queen's Lancers e del 5th Royal Irish Lancers, ha la singolare caratteristica della precedenza accordata al reggimento più giovane per il fatto che a suo tempo il 5th RIL si era reso responsabile di un ammutinamento! Il 16/5 Lancers forniva il battaglione da ricognizione in forza alla 26th Armoured Brigade nella 6th Armoured Division, accanto ai più celebri 17/21 Lancers.



Immagine:

65,37 KB