Ecco un altro pezo di recente acquisizione, lo posto perché ha delle particolarità* piuttosto interessanti. Si tratta di un battle dress pattern 1937 made in Australia, datato 1942. L'esercito australiano durante la II GM non aveva adottato il Battle Dress di foggia britannica, ma ha continuato a usare una giacca a quattro tasche sostanzialmente simile a quella della prima guerra mondiale. Il BD di questo tipo verrà* poi adottato dall'esercito australiano negli anni'50. I battle dress prodotti in Australia sono stati distribuiti all'esercito britannico e a altre formazioni del Commonwealth (ne ho ben due, molto interessanti, con le insegne della 4a e della 10a Divisione indiane) impiegati sopratutto sul fronte italiano. Questo ha le insegne generiche di un capitano della Royal Artillery che ha combattuto in Africa del Nord e in Italia.
Immagine:
63,57*KB
Dettaglio delle insegne da spalla. Oltre al title Royal Artillery anche lo Army of Service strip nei colori blu/rosso. Si noti che il Royal Engineers portavano l'Army of Service strip a colori invertiti, rosso/blu. Questo BD ha il collo chiuso da due gancetti con relativi occhielli di metallo, altri hanno un singolo gancio di dimensioni maggiorate, sempre in metallo.
Immagine:
115,43*KB
Dettaglio dei bottoni. In genere quelli australiani sono di metallo naturale, detto gun metal, questi invece sono di plastica, piatti, molto simili a quelli usati sulla M 43 americana.
Immagine:
120,1*KB
I tre pips da capitano, nel regolamentare colore rosso della fanteria e artiglieria.
Immagine:
73,82*KB
I nastrini delle medaglie: le consuete 1939-45 Star, Africa Star, Italy Star, Defence Medal.
Immagine:
135,43*KB
L'etichetta del produttore. Il vantaggio dei capi australiani è che riportano sempre la data di produzione sull'etichetta.
Immagine:
78,58*KB

Rispondi citando





