Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Artigianato di trincea 2

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    306

    Artigianato di trincea 2

    Salve!

    Anche se in ritardo rispondo con le foto ad una domanda di urza1 riguardante un bracciale fatto con l'anello di forzatura di un proiettile d'artiglieria.
    Devo dire che è stato fatto un bel lavoro, oltre ad aver inserito delle fronde di quercia e una EKI è stato fatta anche una chiusura a scatto ed è stata aggiunta una catenella di sicurezza.

    Un pezzo di fronda è mancante.

    Immagine:

    90,4*KB

    Immagine:

    91,15*KB

    Immagine:

    85,67*KB

    Immagine:

    86,86*KB

    Immagine:

    101,16*KB

    Immagine:

    76,67*KB

    Immagine:

    78,68*KB

    Immagine:

    44,05*KB

    un saluto, []
    Damiano / DEMJANSK

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    2,046
    ...........alla faccia del trenc art é veramente bello, complimenti
    Savoia1948
    QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Toscana
    Messaggi
    213
    Mi sa che devo ampliare il mio concetto di "trench art" []

    Davvero bello,e molto curato![]

    Grazie per averlo postato [|)]

    ciao,gabriele
    "Mentre la storia per un certo periodo può
    essere scritta dai vincitori, che per un po'
    se la tengono stretta, essa non si lascia mai
    governare a lungo."

    Reinhart Koselleck

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    162
    ...Davvero un bel braccialetto Damiano.
    Riduco le dimensioni delle foto che ho fatto ai miei e li posto al più presto![][]
    ..... però un'anteprima posso concederla!!


    Immagine:

    88,83 KB
    Ariel Armato.
    Collezionista di distintivi italiani (Arditismo-Fiume-Squadrismo-PNF-MVSN). Cerco tutto il collezionabile che riguarda: l'impresa di Fiume,l'Arditismo e lo Squadrismo.

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    2,046
    ...............MOLTO MOLTO BELLI<font size="6"></font id="size6">
    QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    306
    [:0] caspita!

    Dopo aver visto i tuoi arrossisco dall'invidia! [}]

    Sono molto più Belli!

    un saluto, []
    Damiano / DEMJANSK

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    162
    [:I].....Dai non fare così!!
    Sono tutti belli e tutti con una piccola storia che purtroppo non è dato conoscere.
    In due esemplari compaiono delle incisioni ed in uno in particolare ci sono anche dei riferimenti circa il possessore (o il destinatario?).
    Eccoli nella loro "semplice raffinatezza".

    Immagine:

    105,49*KB


    Immagine:

    117,59*KB


    Immagine:

    91,27*KB


    Immagine:

    87,88*KB


    Immagine:

    95,37*KB


    Immagine:

    59,42*KB


    Immagine:

    63,38*KB

    A presto![][]
    Ariel Armato.
    Collezionista di distintivi italiani (Arditismo-Fiume-Squadrismo-PNF-MVSN). Cerco tutto il collezionabile che riguarda: l'impresa di Fiume,l'Arditismo e lo Squadrismo.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Quex
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,337
    Caro Ariel,
    ti conoscevo come collezionista di distintivi...
    ma vedo che hai anche altri gioielli per meravigliare
    i nostri occhi!
    un saluto
    Quex
    Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
    L.F.Celine

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    162
    Ciao Quex.
    In realtà* è una mini collezione che mi è stata regalata da un vecchio signore di Bologna, appassionato alla militaria della I g.m., una quindicina di anni fa.
    Li ho sempre conservati con piacere poichè, oltre al valore affettivo, racchiudono in seno un'aura particolare; mi piace pensare che nell'attesa di un assalto o intirizziti dal freddo della montagna, con la consapevolezza di morire da un momento all'altro, il pensiero di quei soldati sia fuggito dalla tragedia della guerra per approdare alla serenità* di un affetto lontano.
    Vabbeh....ammetto di essere un romantico!!
    Grazie per i complimenti.
    [][]
    Ariel Armato.
    Collezionista di distintivi italiani (Arditismo-Fiume-Squadrismo-PNF-MVSN). Cerco tutto il collezionabile che riguarda: l'impresa di Fiume,l'Arditismo e lo Squadrismo.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Umbria
    Messaggi
    995
    questa e' alta gioielleria,altro che arte della trincea.A me sembra che sia troppo fatta bene,x poterla fare in simili frangenti,del resto,tutti abbiamo visto moltissimi manufatti di tale arte,ma fino a tali livelli di raffinatezza,non ero mai riuscito a vederli.forse con parti di c. di forzatura ed altro materiale da trincea,sono stati ordinati a qualcuno che aveva cognizioni e utensili,per poter fare tali capolavori,magari fatti da un milite che come lavoro da civile faceva l'orafo,chissa'.saluti

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato