Che ne dite di questo coltello da tavola?
La scritta J.R. 56 cosa vi dice?
Esisteva uno Jaeger Regiment 56? Se sì, dove ha operato?
Immagine:
63,69*KB
Che ne dite di questo coltello da tavola?
La scritta J.R. 56 cosa vi dice?
Esisteva uno Jaeger Regiment 56? Se sì, dove ha operato?
Immagine:
63,69*KB
Forse dico una castronata,ma potrebbe essere anche Infanterie Regiment.
Non è una castronata,in tedesco era possibile utilizzare indifferentemente la I o la J all'inizio del vocabolo,credo anch'io che in questo caso si tratti di "Infanterie",perchè se si fosse trattato di "Jager",la qualifica avrebbe dovuto seguire un altro termine,ad esempio Gebirgsjager,Fallschirmjager,e così via.Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
A dire il vero io ci leggo II J.R. 65 non 56... seconda compagnia?!
[center:377uncav]La sera risuonano i boschi autunnali
di armi mortali, le dorate pianure
e gli azzurri laghi e in alto il sole
più cupo precipita il corso; avvolge la notte
guerrieri morenti, il selvaggio lamento
delle lor bocche infrante. Georg Trakl[/center:377uncav]
A quanto ho trovato tale reggimento (il 65. Infanterie Regiment) era parte della 22. Infanterie Division, la quale venne creata a Brema il 15 ottobre 1935. Questa divisione ha una storia interessante: venne trasformata nel 1940 in divisione aviotrasportata ( motorizzata e tropicalizzata[:251][:251][:251]), prese parte alle campagne di Olanda, Francia, Grecia, Russia (combattendo in Crimea ed a Sebastopoli) e finì i propri giorni in Croazia, dove si arrese alle forze titine in marzo, dopo essersi trasformata in 22. Volks-Grenadier Division... [:67]
[center:377uncav]La sera risuonano i boschi autunnali
di armi mortali, le dorate pianure
e gli azzurri laghi e in alto il sole
più cupo precipita il corso; avvolge la notte
guerrieri morenti, il selvaggio lamento
delle lor bocche infrante. Georg Trakl[/center:377uncav]
Ottimo lavoro Cavaliere Nero.
Hai ragione: ho digitato male... e ho pure insistito DUE VOLTE!!
A dire il vero io ci leggo II J.R. 65 non 56... seconda compagnia?!
In piena notte... ero molto stanco... IO...
Voi, invece, perdindirindina, di notte siete freschi come rose e... sempre efficienti!! Io, invece, ancora muoio dal sonno e litigo con la tastiera!! Ma che siete, inossidabili??
Bravi davvero!
Non sapevo che I o J stessero per Infanterie! Grazie!
In effetti, prima di J e R ci sono numeri romani, dei quali ho sottovalutato l'importanza...
Il coltello fa parte di un piccolo lotto di posate che ho acquistato in Germania... ma è l'unica posata marchiata con gli estremi dell'unità* che ho in collezione...
Effettivamente un'unità* davvero interessante...
Se ben ricordo (la posata è a casa e io in ufficio...), dall'altra parte del manico c'è il marchio del produttore e l'anno, fine anni '30 se non sbaglio...
E c'è pure l'Adler[]
Già*... e hai visto che bellina, che è?
E c'è pure l'Adler[]
L'avevo preso, in realtà*, solo per questo: sto cercando di completare un posto tavola LW... ma, alla fine... aquila LW vale aquila WH, da cosa nasce cosa...
E beh.....come ti capisco[]
![]() |
![]()
|
![]()
|