Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: M17 austriaco con segno da campagna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    18
    i fatti al momento sono questi. Indubbio. C'è un "buco" informativo tra 1918 e 1926: auspicando che in futuro emerga qualcosa in un senso o nell'altro, momentaneamente godiamoci questo accessorio "Feldzeichenschraube" e la straordinaria e fedele replica in ottone brunito proposta da Ebay, ad un prezzo tuttosommato minimale se raffrontato alla lavorazione artigianale, alla fedeltà dei dettagli ed al "patrimonio storico e narrativo" che esso in sè racchiude. Grazie a tutti per i commenti e le precisazioni.

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Doppeladlerkorb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bassa Austria
    Messaggi
    1,266
    Citazione Originariamente Scritto da david wassagruba Visualizza Messaggio
    i fatti al momento sono questi. Indubbio. C'è un "buco" informativo tra 1918 e 1926: auspicando che in futuro emerga qualcosa in un senso o nell'altro, momentaneamente godiamoci questo accessorio "Feldzeichenschraube" e la straordinaria e fedele replica in ottone brunito proposta da Ebay, ad un prezzo tuttosommato minimale se raffrontato alla lavorazione artigianale, alla fedeltà dei dettagli ed al "patrimonio storico e narrativo" che esso in sè racchiude. Grazie a tutti per i commenti e le precisazioni.

    D`accordo! Ma dopo tutto ne me affaccio un`altro pensiero in conclusione…..
    Quel buco informativo si potrebbero relativarsi ancora volta-- in breve:

    Penso che queste cose imperiali come pe. Feldzeichen e bulloni non fossero in verità un tema ufficiale mica un politico tema permesso --- più o prima o dopo (solo un tema per molti veterani imperiali disegnati i quali non erano lietati di contraddirlo) tra 1919 e 1924

    Tra fine 1918 e 1920 prraticamente quasi tutto che ricordava particolarmente alla tradizione militare kuk era disegnato e vietato nella nuova piccola repubblica (pe.simboli militari imperiali, parti della tenuta, bandiere, sciabole, gradi militari, aquile, decorazioni imperiali etc etc) venivano sostituiti con simboli rossi tipici revoluzionari.
    Anchè cose tradizionali come “Feldzeichen” segni da campo sulle le bandiere o i berretti resp. elmetti ne sarebbero coinvolti da gran parte.

    La vecchia armata imperiale non esisteva più e la revolutionaria cd. “Volkswehr” predominava la nuova repubblica austriaca come forze armate regolari nel questo tempo. La Volkswehr rossa con i suoi reparti comunisti era quasi esattamente un contrario di forze armate disciplinate). Questa situazione magari durava fino ca. 1924 dopo che si poteva normalizzare e calmare pressappoco la situazione revoluzinaria nelle forze armate adesso chiamate “Bundesheer”.

    Dopo questi matti primi anni 20 si poteva vedere di nuovo e più qualche simboli militari storici (ma veramente non tutti….) come il Feldzeichen sugli elmi austriaci. E durava fino 1933 quando si introduceva di nuovo le bandiere e le uniforme storice invece di quelle di influenza tedesca degli anni 20.
    "Scio me nihil scire"----"Sine ira et studio"

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato