Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: elmetto Boliviano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    elmetto Boliviano

    bandiera_bol1.jpg
    Diversi Stati dell'America Latina si sono ispirati, nella loro organizzazione militare, anche esteriore, alla Germania degli anni 30/40; in alcuni di questi Stati si è proseguito ben oltre il dopoguerra, arrivando perfino agli anni 70/80.
    La Bolivia è uno di questi.
    Ho visto diverse foto degli anni 80 di sfilate dove i soldati portanto ancora elmetti di foggia tedesca, e ultimamente mi è capitato di procurarmene uno.
    Come vedete si tratta di un elmetto leggermente diverso dai tedeschi veri e propri, è simile al modello 34, come impostazione generale, come interni e anche come tipo di acciaio, ma ha le forme meno spigolose, più addolcite e armoniche, più proprie del 35 o del 40; direi che esteticamente, grazie anche al colore nero, è proprio piacevole, come elmetto; inoltre la vivacità* degli scudetti nazionali, non certo mimetici, crea un interessante contrasto.
    Non ho rilevato alcun marchio, ma da diversi particolari ritengo che si tratti di una produzione comunque germanica; anche il corrispondente sudamericano non ha saputo dirmi più di tanto, se non che si tratta di un elmetto utilizzato a partire dagli anni 40 fino a pochi anni fa, fatto come ho detto confermato da alcune foto che ho trovato cercando di documentarmi un po'.
    Notare il doppio scudetto coi colori nazionali, che ricorda molto da vicino il corrispondente ben noto tedesco; chissà*, forse le stesse Ditte che producevano decal per la Heer facevano pure questi.

    Spero che qualcuno sappia dire qualcosa di più, e che comunque l'argomento interessi.

    Se non altro non potete accusarmi di monotonia![]


    scomparse tutte le foto imageshack

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Se Piero ripostasse le sue foto, potremmo ripristinare il thread.
    Aggiungo questa: tali elmetti sono inconfondibilmente tedeschi M.34 con tanto
    di fori d'aereazione.PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Ecco alcune foto del mio M34 boliviano
    bolivia 11.jpgbolivia 12.jpgbolivia 15.jpgbolivia 13.jpgbolivia 14.jpgbolivia 16.jpg
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Grazie Piero. Sei molto gentile!! PaoloM

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Figurati Paolo, di niente. Ma vedo che praticamente tutti i vecchi topic sono senza foto, quando me ne accorgo per me è un piacere postarle di nuovo anche perché senza foto spesso non si riesce neppure a capire di cosa si parla.

  6. #6

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    E qui Piero vi sono altri tuoi argomenti:
    www.milistory.net/forum/elmetto-mod-30-ceko-spagnolo-vt3170.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...na-vt6825.html
    http://www.milistory.net/forum/m33-4...no-vt3503.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...re-vt5533.html
    http://www.milistory.net/forum/briti...ta-vt7004.html
    http://www.milistory.net/forum/mkii-indiano-vt8317.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...lo-vt3475.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...a-vt40464.html
    http://www.milistory.net/forum/due-e...i-vt43500.html
    http://www.milistory.net/forum/mkii-...0*-vt3076.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...-a-vt8924.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...io-vt5304.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...no-vt7773.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...ni-vt7772.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...ns-vt7514.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...a-vt40464.html
    http://www.milistory.net/forum/m26-a...te-vt6537.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...ur-vt6505.html
    http://www.milistory.net/forum/m26-a...le-vt6010.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...A0-vt5609.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...rs-vt5290.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...htmlt5290.html
    http://www.milistory.net/forum/adria...le-vt4876.html
    http://www.milistory.net/forum/elmet...co-vt4228.html
    http://www.milistory.net/forum/briti...on-vt4192.html
    http://www.milistory.net/forum/franc...5D-vt3165.html

    Praticamente imageshack ti ha fatto fuori il 70% di quanto hai presentato su Milistory.
    Vedi cio' che puoi fare, con calma e senza fretta. Grazie, PaoloM

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    accidenti, ne ho da lavorare....

  9. #9

  10. #10

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato